+39 0825558247 info@colopolo.it
+39 0825558247 info@colopolo.it

Il Green Pass europeo: finalmente liberi di viaggiare.

Il Green Pass europeo: finalmente liberi di viaggiare.

Con l’efficacia della campagna vaccinale, tutto il mondo si sta preparando alla ripresa. Ora che il Covid-19 sembra far meno paura, finalmente si inizia a parlare di ripartire. Liberi di viaggiare è senza dubbio la cosa che tutti noi viaggiatori ed esploratori aspettiamo ormai da un anno e mezzo ed ora con il Green Pass europeo sembra davvero una cosa fattibile.

Infatti sarà solo con il possesso del Green Pass EU che saremo liberi di viaggiare in tutti gli Stati membri dell’Unione Europea, ma anche in altri Paesi come l’Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera.

Ma da quando sarà attivo il Green Pass EU? Quali sono i requisiti per ottenerlo?

Il Parlamento Europeo ha deciso che dal 1 Luglio 2021 sarà attivo il Green Pass europeo che permetterà ai cittadini di circolare più liberamente tra i Paesi dell’Unione. Sarà disponibile sul fascicolo sanitario elettronico dell’utente oppure anche sul sito internet di Sogei o Applo e l’app Immuni. Allo stesso modo il Qr code potrà essere richiesto via e-mail, stampato ed esibito anche in cartaceo in caso di necessità.

Vediamo quali sono i requisiti per ottenere il Green Pass:

  • essere guariti dall’infezione da Covid-19, in questo caso la validità è fissata a sei mesi;
  • a coloro che sono risultati negativi a un tampone, in questo ultimo caso la validità è fissata a 48 ore;
  • tutti i vaccinati, in questo caso sarà valido a partire dal 14° giorno dalla fine del ciclo vaccinale e fino a nove mesi.

Il Green Pass europeo ha come finalità l’obiettivo di risollevare soprattutto quei settori maggiormente danneggiati dalla pandemia, come quello del turismo. Ai possessori del Green Pass europeo sarà consentito di sposarsi senza limiti nei confini EU. Un modo per riconoscere anche la validità dei tamponi e soprattutto delle vaccinazioni effettuate nei vari Paesi dell’Unione Europea. Non è ancora chiaro, però, se il Green Pass spetterà a chi ha ricevuto solo la prima dose del vaccino. Ogni singolo Stato a deciderà se rilasciare o meno il Green Pass anche a chi non ha ricevuto le due dosi vaccinali. Solo se siano trascorsi 14 giorni dalla somministrazione della prima dose. Servirà per i viaggi all’estero senza restrizioni, quarantene oppure obbligo di tampone.

In futuro il Green Pass potrebbe essere valido per viaggi anche al di fuori dell’Unione europea, in Paesi come il Giappone, gli Stati Uniti o il Canada –

In conclusione il Green Pass EU è un Qr Code da custodire sul proprio smartphone o da stampare e che – una volta inquadrato – darà tutte le informazioni utili a certificare l’immunità al virus da Covid-19.

 

Lascia un commento