+39 0825558247 info@colopolo.it
+39 0825558247 info@colopolo.it

Quali sono i Paesi che fanno parte dei nuovi “corridoi turistici Covid-free”?

I nuovi Paesi verso i quali sarà consentito viaggiare per turismo sono sei: Aruba, Maldive, Mauritius, Seychelles, Repubblica Dominicana e Egitto (solo Sharm El Sheikh e Marsa Alam).

Sono Paesi che conosciamo bene, perché da noi già visitati, non ultimo il viaggio proprio alle Seychelles. Questo ci ha permesso di instaurare contatti diretti con le strutture per garantire ai nostri clienti le migliori tariffe nelle più esclusive strutture.

Corridoi turistici, cosa sono?

Con la nuova ordinanza firmata dal ministro della Salute Roberto Speranza sono stati aperti i “corridoi turistici Covid-free”. Ciò permette di viaggiare in alcuni paesi al di fuori dell’Unione Europea senza l’obbligo di quarantena al rientro dalle vacanze. In questi Paesi finora non era possibile viaggiare per motivi turistici, ma solo per motivi di studio, salute, lavoro ed al rientro era obbligatorio mettersi in quarantena. Entrerà in vigore non appena verrà pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, dunque, permetterà di viaggiare verso queste nuove destinazioni extra europee inserito nell’elenco dei Paesi a basso rischio.

Si tratta di viaggi che vanno svolti «secondo specifiche misure di sicurezza sanitarie» per prevenire i contagi da coronavirus e con «permanenza in strutture ricettive selezionate». Anche le gite e le escursioni nelle mete extra Ue, saranno controllate. Insomma i “corridoi Covid-free” sono «itinerari turistici controllati».

Obblighi per i Tour Operator

Inoltre i tour operator sono invece tenuti ad assicurare il rispetto delle indicazioni per la “prevenzione e la protezione dal rischio contagio da coronavirus”, durante tutto il periodo di permanenza in hotel o resort. Obbligatoria anche un’assicurazione sanitaria “Covid” per il rimpatrio protetto e l’assistenza in loco.

Obblighi per le Strutture

Per le strutture, invece, c’è l’obbligo di vaccinazione per il personale, la misurazione della temperatura almeno una volta al giorno. Al fine di evitare assembramenti, i ristoranti dovranno organizzare i pasti con orari differenziati. Infine i buffet solo con servizio dei camerieri, la disponibilità di un medico h24.

Requisiti

È indispensabile avere il Green Pass per poter viaggiare verso queste destinazioni. Inoltre, all’imbarco, va presentato il certificato che attesti la negatività al tampone non più vecchio di 48 ore. Se il viaggio dura 7 o più giorni, poi, sarà necessario sottoporsi a un nuovo tampone durante il soggiorno nella località turistica.

 La procedura per il ritorno in Italia è simile a quella della partenza. Basterà presentare il risultato di un tampone negativo effettuato nella località turistica scelta, nelle 48 ore precedenti alla partenza. E se ci si sottopone, all’arrivo in aeroporto, a un nuovo, ultimo tampone. Ciò eviterà di dover, una volta rientrati in Italia, mettersi in isolamento fiduciario o quarantena. Va detto che questo iter vale non solo peri voli diretti, ma anche per voli con scali intermedi.

Gli incaricati a monitorare l’andamento di queste nuove aperture turistiche, saranno anche i ministeri del Turismo e degli Affari esteri, oltre a rappresentanti della cooperazione internazionale, operatori turistici e aeroportuali.

Si potrà effettuare il check-in on line ed è obbligatorio l’uso di mascherine Ffp2/Ffp3 per tutta la durata del viaggio da cambiare ogni 4 ore. Sono esentati da questo obbligo i bambini sotto i 6 anni o le persone con patologie.

 

Siamo pronti ad organizzare il viaggio su misura per te. Richiedi il tuo Preventivo Personalizzato:

Lascia un commento