+39 0825558247 info@colopolo.it
+39 0825558247 info@colopolo.it
Best Seller
€2.648
Salva tra i preferiti

Adding item to wishlist requires an account

2224

Perchè prenotare con noi?

  • Miglior prezzo garantito
  • Assistenza clienti 24/7
  • Esperienza diretta sui Viaggi proposti
  • Viaggi Assicurati e Garantiti

Hai qualche domanda?

Compila il Form oppure chiamaci

0825 558247

info@colopolo.it

  • Durata: 9 Giorni
  • Persone : 2
  • Gennaio - Dicembre 2022
  • Principali Aeroporti
  • Codice CLPL - 118
Paesaggi unici e cultura dell’enigmatico impero inca
 

Partenza da:

Principali Aeroporti

Imbarco:

1 Ora prima della Partenza

Servizi Inclusi

  • Volo di andata e ritorno.
  • Tren Expedition o Inca Rail - Classe Executive a Machu Picchu.
  • Pernottamento negli hotel previsti o di categoria simile
  • Trasferimenti secondo programma.
  • Visite facenti parte del tour regolare e che non risultano tra le facoltative.
  • Guide locali bilingue di lingua spagnola ed inglese
  • Trattamento come da programma
  • Protocolli sanitari specifici per rendere sicuro il tuo viaggio.
  • Assicurazione viaggio.
  • Assistenza Colopolo H24

Servizi NON Inclusi

  • Tasse locali se previste da pagare in loco
  • Tasse aeroportuali.
  • Accompagnamento a bordo nei trasferimenti di arrivo e partenza a Lima, Cusco, Aguas Calientes e Puno
  • Polizza Annullamento Viaggio
  • Tutto quanto non contemplato nella voce "Servizi Inclusi"
Cosa Ti Aspetta

Un itinerario per scoprire e conoscere i luoghi principali di questo paese magico, per vivere esperienze incredibili percorrendo Lima, la capitale, Cusco, città ancestrale, città coloniali, per camminare tra le vallate andine e contemplare la storica Valle Sacra, solcare le acque del l’impressionante lago Titicaca. E per visitare le favolose costruzioni dell’antico impero inca, incluso il Machu Picchu, l’enigmatica città perduta immersa in un paesaggio spettacolare, decisamente tappa d’obbligo durante un viaggio in Perù.

 

 

  • Lima
  • Cruz del Cóndo
  • Lago Titicaca
  • Valle Sacra
  • Machu Picchu
  • Puno
Foto
Itinerario

Giorno 1Città di partenza - Lima

Partenza con destinazione Lima. Arrivo all’aeroporto internazionale di Lima. Procedure d’arrivo e formalità doganali. Assistenza da parte del nostro personale di accoglienza, che fornirà informazioni e consigli sullo svolgimento del programma. Trasferimento in hotel, distribuzione delle camere e pernottamento.

 
 

Giorno 2Lima

Prima colazione e giornata libera a Lima per passeggiare lungo le vie principali della capitale del paese. Sono molti gli angoli suggestivi custoditi da questa città, dai suoi monumenti ancestrali fino ai moderni edifici, zone residenziali, musei interessanti, ristoranti e luoghi di divertimento. Fondata da Francisco Pizarro con il nome di Ciudad de Los Reyes, la sua ubicazione venne scelta per motivi strategici , dal momento che occorreva una città che avesse sbocco al mare. L’insediamento di Lima relegò in secondo piano la città di Cuzco, che era stata la capitale del poderoso impero inca. La nuova capitale venne eretta nel mezzo dell’arido deserto, in una valle irrigata grazie alle opere di ingegneria dei suoi antichi abitanti. Il porto della città, porto, il Callao, rappresentava la via di uscita dell’argento di Potosí ed altri minerali, ma altresì la porta d’ingresso per i prodotti provenienti dall’Europa, per essere distribuiti nei territori del Sudamerica. Nel secolo XVII la capitale viveva un periodo di grande splendore, alterato solamente da alcune incursioni pirate. La Plaza de Armas è il centro della città coloniale, in cui si concentra la maggior parte degli edifici, come il Palazzo del Governo e il Palazzo Municipale. La Cattedrale, pur essendo un edificio abbastanza austero, reca sulla sua facciata un dettaglio di stile rinascimentale con ornamenti platereschi; al suo interno sono visibili anche stili differenti, dal tardo gotico a quello rinascimentale fino al barocco e al plateresco. Il Convento di San Francisco, del XVII secolo, uno dei più interessanti e attraenti del Paese, col suo chiostro in mattonelle, la sua cupola in stile mudéjar e nel quale è possibile visitare le sue famose catacombe. Huaca Pucllana, luogo delle cerimonie della cultura di Lima, originariamente composto da un complesso di piramidi, piazze, cortili e marciapiedi, costruiti con mattoni e pieno di sassi levigati, grazie all’utilizzo di una particolare tecnica di costruzione che consisteva nel porre i massi in posizione verticale, peculiarità che dona al complesso un aspetto caratteristico. Le mura possono raggiungere gli otto metri di altezza nella parte superiore ed erano coperte da strati di terraglia dipinta di giallo. È inoltre possibile visitare Huaca Huallamarca, che fu un santuario o un tempio religioso di epoca pre-Inca. Il Parco dell’Amore a Miraflores è il centro dello shopping, da dove si può godere di una vista spettacolare sull’Oceano Pacifico.

 
 

Giorno 3Lima - Cusco

Prima colazione in hotel, trasferimento in aeroporto per prendere il volo per la città di Cusco, capitale dell’Impero Inca e considerata all’epoca “l’Ombelico del Mondo”, essendo, insieme ai suoi dintorni, un’area con numerosi luoghi di interesse in grado di soddisfare le esigenze di qualsiasi visitatore. Arrivo, accoglienza e trasferimento in hotel. Giornata libera per abituarsi all’altitudine, dal momento che ci troviamo a più di 3000 metri sul livello del mare, e per visitare alcuni dei luoghi più interessanti di questa città e dei suoi dintorni. La Plaza de Armas, costruita su quella che fu la piazza principale degli Inca, centro nevralgico del loro grande impero. Qui si trova la Cattedrale con tre navate, che poggiano su quattordici colonne, edificio che ospita al proprio interno opere di epoca coloniale di inestimabile valore; la Plaza de San Cristóbal, in cui si può godere di una splendida vista panoramica della città; proseguiremo alla volta del Mercado de San Pedro, dove potremo vivere appieno l’atmosfera e i sapori locali, conoscendo più da vicino i prodotti della quotidianità in questo mercato, dove si può trovare praticamente di tutto e che rifornisce tutta la città. Il Tempio di Koricancha in tutta la sua magnificenza. Il suo nome in quechua è Recinto d’Oro e la sua fastosità si avverte ancora nelle sue pareti che un tempo erano interamente ricoperte d’oro. La Chiesa di Santo Domingo, eretta, come altri edifici coloniali, sulle mura degli antichi edifici Inca. Qui si può apprezzare la sovrapposizione delle pareti dritte della costruzione coloniale sulle mura inclinate del palazzo Inca. Da San Blas, il quartiere degli artigiani, si scende a piedi lungo la strada Hatun Rumiyoc per trovare una delle pietre più famose al mondo, quella dei dodici angoli, ben nota dal momento che gli spigoli che presenta la roccia incastonata nella parete fanno parte di quello che fu il palazzo di Inca Roca, oggi Palazzo dell’Arcivescovado. Pernottamento a Cusco.

 
 

Giorno 4Cusco - Valle Sacra

Prima colazione in hotel e partenza per la Valle Sacra degli Inca. Questa è una valle molto apprezzata dagli Inca per le sue particolari condizioni climatiche e la fertilità della sua terra, essendo una delle principali aree di produzione agricola. Irrigata dai fiumi che scendono attraverso le gole e le valli, ospita numerosi monumenti archeologici e popolazioni indigene. Partiremo in direzione della città di Chinchero, la più tipica e pittoresca della Valle Sacra. Questa città è anche famosa per le sue tessitrici, e per questo faremo una breve sosta in un centro tessile per apprezzare i suoi splendidi tessuti e all’interno del quale ci verranno mostrate le antiche tecniche Inca per tingere e filare con la lana di alpaca. Proseguiremo verso Moray, uno splendido e curioso complesso archeologico Inca composto da colossali terrazze concentriche che simulano un grande anfiteatro. In epoca Inca serviva da laboratorio agricolo dove venivano ricreati vari microclimi. Pranzo in uno dei ristoranti della zona. Termineremo il nostro tour visitando il favoloso complesso archeologico di Ollantaytambo, importante per gli Incas come centro militare, religioso e agricolo. Visiteremo il Tempio delle dieci finestre, i bagni ñusta, il Tempio del sole e altri luoghi di interesse. Le viste panoramiche dalle alture di Ollantaytambo concluderanno questo magico giorno nella Valle Sacra degli Incas. Pernottamento nella Valle Sacra.

 
 

Giorno 5Valle Sacra - Machu Picchu - Cusco

Prima colazione e partenza in treno dalla stazione di Ollantaytambo in direzione della città di Aguas Calientes. Una piccola città che è la stazione nonché il punto di accesso per l’obbligata visita a Machu Picchu. Assistenza per proseguire con il nostro trasporto che sale la strada intricata, da cui si intravede lo spettacolare paesaggio del fiume Urubamba, che plasma il famoso canyon, e salire fino alla cittadella inca di Machu Picchu. Un luogo ricco di mistero, tanto per la sua particolare posizione quanto per la limitata conoscenza sul suo passato. Seppur la costruzione non raggiunga la perfezione e la finitura delle pareti levigate di altre città inca, è impressionante per il luogo in cui è stata stabilita la sua ubicazione, immersa tra le alte montagne verdi, e il cui accesso risulta tutt’oggi difficile. Si tratta della Vera Meraviglia dei Tesori dell’Antico Perù, massima opera degli Inca, uno dei siti archeologici più famosi al mondo, nonché dell’attrazione turistica più visitata in Perù. Si tratta di un monumento alla divinità, presumibilmente costruito con finalità religiose e militari. La cittadella era circondata da una grande muraglia di 6 m di altezza, con edifici in pietra di granito, con porte e travi in ​​legno e tetti di paglia. Era sconosciuta ai Conquistadores spagnoli e rimase pertanto nascosta tra la vegetazione fino all’inizio del secolo scorso. Ingresso alla cittadella per proseguire attraverso una strada Inca e salire attraversando quella che doveva essere l’area agricola, con terrazze mozzafiato, fino a giungere al Intipunku o Porta del Sole, l’ingresso a Machu Picchu del Cammino Inca, dove è possibile respirare l’energia e sentire il misticismo che avvolge questo luogo sacro. All’ora concordata, inizio della visita della Città Perduta degli Inca, il Machu Picchu, percorrendo le sue strade, scale e conoscendone i luoghi di maggior interesse. Centri cerimoniali e religiosi, come il Tempio del Sole, con le caratteristiche pareti semicircolari, o la Piazza Sacra, circondata da templi e di altezza superiore a qualsiasi altra, o la Sala degli Ornamenti, che poteva essere utilizzata per conservare oggetti rituali. Edifici destinati alla nobiltà, come il Palazzo del Re, che con un ampio cortile centrale offriva l’accesso alle varie stanze. Ma anche per percorrere le strade e passaggi urbani, quali la Escalinata de las fuentes, da cui l’acqua scende parallelamente ad essa, o il Barrio Alto, consistente in una serie di edifici e strade parallele sfalsate seguendo l’inclinazione del terreno. Pranzo (incluso) in uno dei ristoranti della zona. All’ora concordata, ritorno in treno a Cusco. Arrivo e trasferimento in hotel. Pernottamento.

 

Giorno 6Cusco - Puno

Prima colazione in hotel. In mattinata, partenza in autobus turistico per la città di Puno, situata a circa 390 km. Un percorso in cui si apprezza uno splendido paesaggio andino e lungo il quale si trovano luoghi di notevole interesse. Lungo questo percorso saranno previste diverse soste per visitare e conoscere le attrazioni di questo interessante itinerario. La prima tappa ci permetterà di visitare la bellissima cappella di Andahuaylillas, che è conosciuta come la Cappella Sistina d’America, per via dei murales presenti al suo interno, che costituiscono uno dei più begli esempi di arte religiosa popolare andina. Si prosegue poi per Racchi, un insediamento archeologico Inca, noto anche come il Tempio del Dio Wiracocha. Il complesso è costituito da aree diverse, ognuna destinata a una funzione. Un luogo dove spiccano le enormi pareti, colonne e passaggi del recinto. Le prossime tappe ci permetteranno di fermarci per il pranzo (incluso) e di godere degli splendidi panorami a La Raya, confine naturale tra Cusco e Puno. Punto intermedio del percorso, il più alto dell’itinerario, situato a 4335 m. sul livello del mare e da dove è possibile osservare i vari tipi di camelidi andini, come lama, alpaca o guanaco, nel loro habitat naturale. Il tour continua sino ad arrivare al Museo del sito di Pucará. Questo è il più antico centro cerimoniale dell’altopiano, di origine Tiahuanaco, caratterizzato da una serie di piattaforme a gradini. Nel suo museo sono esposte le vestigia della cultura Pukara, recuperate sul posto e che comprendono monoliti zoomorfi, stele e sculture, nonché ceramiche di varie forme e dimensioni, come vasi, huacos, piatti e vasetti in buone condizioni. Arrivo a Puno. Arrivo e trasferimento in hotel.

 
 

Giorno 7Puno - Lago Titicaca - Puno

Prima colazione e partenza per dedicare questa giornata al Lago Titicaca, un grande mare interno di acqua dolce e dal colore blu intenso che conta su una ventina di fiumi affluenti diversi. Per via della sua conformazione, il lago presenta il fenomeno delle classiche maree: di mattina, la superficie è completamente piatta, mentre di sera arrivano le onde a cullare le tipiche zattere. Questo è anche un luogo mitico e leggendario, strettamente legato alle origini degli Inca. Durante questa giornata visiteremo l’Isola di Taquile, Luquina Chico e le Isole Galleggianti degli Uros, dove potremo ammirare splendidi paesaggi e la loro cultura ancestrale salvaguardata per l’umanità, espressa nei tessuti locali e nei costumi delle isole del lago, apprezzata durante la camminata nelle Isole Taquile, Isole degli Uros e la comunità contadina (Aimara) di Luquina Chico situata nella penisola del Chucuito, dove si trova il ristorante rustico locale “La Casa del Pescador”. Ci serviremo al delizioso pranzo a buffet a base di ingredienti della regione (Buffet del’Altopiano) e avremo l’opportunità di visitare il centro di interpretazione della Quinoa. Infine, nel pomeriggio, di ritorno a Puno, visiteremo le isole galleggianti degli Uros. Rientro in hotel. Pernottamento a Puno.

 
 
 

Giorno 8Puno - Lima - Città di partenza

Colazione e partenza all’orario concordato per il trasferimento all’aeroporto di Juliaca. Volo con destinazione città di partenza. Notte a bordo.

 
 
 

Giorno 9Città di partenza

Arrivo. Fine del viaggio e dei nostri servizi.

 
 
FAQ

Viaggio da solo, c'è qualche costo in più?

Il prezzo del Tour prevede l’alloggio in un Camera Doppia; laddove il viaggiatore chiedesse di dormire in una Camera Singola, bisognerà ricalcolare l’importo della quota a Persona.

Quali costi NON comprende la quota?

La quota non comprende i costi per escursioni e/o biglietti di ingresso per le varie attrazioni.

E' prevista un'Assicurazione sul Viaggio?

Certo. Ogni Viaggio prevede un’Assicurazione che copre le spese Mediche di Base, Smarrimento Bagaglio e Covid.