Compila il Form oppure chiamaci
0825 558247
info@colopolo.it
Principali Aeroporti
1 Ora prima della Partenza
Un viaggio per chi ama la ricercatezza, il dettaglio e quel particolare a cui è difficile rinunciare. Un programma che si snoda attraverso l’eccellenza delle haciendas arredate in tradizionale stile messicano. Città del Messico, Cuernavaca, Temozon, Valladolid e per finire la meravigliosa Tulum, fanno da cornice ad un viaggio che vuole ripercorrere parte della storia messicana dai popoli precolombiani alla colonizzazione spagnola
Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale per Città del Messico. Arrivo. Trasferimento e sistemazione in hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza dall’hotel per la visita della capitale, cominciando dallo “Zocalo”, la piazza principale di Città del Messico, costruita dagli spagnoli dove sorgeva la capitale dell’impero azteco. Si prosegue con la visita della Cattedrale, la splendida chiesa che si affaccia sulla piazza, ed il Palacio Nacional, costruito da Cortez sul luogo dove sorgeva la casa di Montezuma. All’interno si possono ammirare gli splendidi murales di Diego Rivera. Partenza per la zona archeologica di Teotihuacan, situata a 50 chilometri dalla capitale. Tempo di percorrenza: circa 1 ora e trenta. Tra le costruzioni più grandi ed interessanti, la Piramide del Sole con un lato lungo oltre 225 metri e 248 scalini d’altezza e la Piramide della Luna, che si trova al termine della Strada dei Morti, più piccola rispetto a quella del Sole, ma dalla cui vetta si può ammirare un panorama eccezionale. Interessanti sono anche le sculture di Quetzalcoatl, il serpente piumato, le teste di alcune divinità tra cui Tlaloc, il dio della pioggia, il Tempio di Quetzalcoatl, il Palazzo del Giaguaro con i suoi murales rosso sangue e il Tempio delle Conchiglie Piumate. Al termine rientro a Città del Messico. Lungo il percorso sosta e visita al Santuario di Nuestra Señora de Guadalupe, luogo sacro di pellegrinaggi. Rientro in hotel. Cena. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza dall’hotel per la visita del Museo Nazionale di Antropologia, situato sul lato settentrionale di Paseo de la Reforma, nella zona residenziale di Chapultepec. E’ uno dei più bei musei al mondo e custodisce inestimabili collezioni di arte preispanica e materiale etnografico delle differenti civiltà succedutesi in Messico. Durata della visita circa 2 ore e mezza. Al termine trasferimento a Coyoacan, una delle 16 delegazioni del Distrito Federal. Coyoacan un tempo era un villaggio fuori citta’, ma con l’estensione che ha vissuto la metropoli Città del Messico è diventata un quartiere cittadino. Coyoacan ha mantenuto il fascino antico del vecchio villaggio, con le sue strade acciottolate , le sue piazze, i giardini, i musei e le magnifiche residenze in stile coloniale. Visita della Casa Museo di Frida Kahlo ricavato all’interno della “Casa Blu” dove la pittrice ha vissuto negli anni della giovinezza e dove sono esposte alcune opere minori dell’artista. Entrando alla Casa Azul si entra nel mondo di Frida, quella dove ha vissuto fin da piccola e dove si è poi trasferita insieme a Diego Rivera fino alla fine, un mondo rimasto immutato da oltre 30 anni. La Casa-Museo è stata voluta da Diego Rivera per mantenere indelebile il ricordo di Frida, ed è rimasta come lei l’ha lasciata. Il cortile interno con piante,animali e fontane dove il blu intenso delle pareti contrasta con il verde degli alberi creando un’atmosfera potente la stessa che identifica i suoi quadri, ma nello stesso tempo è un luogo riposante e rilassante, il suo rifugio. Lo studio pieno di colori, di sole, di libri, di disegni, i suoi quaderni con le copertine disegnate da lei per distinguerne il contenuto,un mappamondo enorme, i suoi colori e i suoi pennelli. Sulle pareti ci sono scritti i loro nomi: Frida y Diego vivieron en esta casa 1929 – 1954. La sua stanza con il letto piccolo, circondato da oggetti di uso quotidiano, lo specchio sul soffitto del suo baldacchino per osservare sé stessa durante i lunghi mesi di convalescenza, l’urna con le sue ceneri appoggiata su un mobile. Al termine rientro in Hotel. Pernottamento
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Cuernavaca; durante il tragitto sosta e visita del sito archeologico di Tepoztlan. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio proseguimento per la capitale dello Stato di Morelos, dal caratteristico sapore coloniale. Arrivo e sistemazione nella splendida Hacienda San Gabriel de Las Palmas, dapprima costruita come un monastero francescano sotto gli ordini del conquistatore Hernan Cortes nel 1529. Resto del pomeriggio libero. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della Cattedrale di Cuernavaca, Patrimonio dell’Umanità, e luogo di riposo e di villeggiatura, è famosa per il clima mite subtropicale e per l’architettura coloniale delle sue case. Proseguimento per Taxco, pittoresca cittadina coloniale, definita la “capitale dell’argento”. Tempo libero per passeggiare fra i caratteristici negozietti di argento ricavati scavando nella roccia. Pranzo al Monte Taxco, raggiungibile in teleferica e nel pomeriggio rientro a Cuernavaca. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto. Partenza con volo di linea per Merida, capitale dello stato dello Yucatan. Arrivo. Trasferimento e sistemazione in hotel. Sistemazione nella Hacienda Misné, un edificio storico del XVIII secolo in cui si mescolano elementi dell’architettura coloniale spagnola e francese che la rendono una costruzione unica con una gamma di comfort al di sopra delle aspettative. Pomeriggio libero per relax. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Merida, capitale dello stato dello Yucatan, chiamata nei secoli scorsi la “città bianca” per la pulizia delle strade e perchè i suoi abitanti vestivano sempre di bianco. Merida, fu fondata sullo stesso luogo dove sorgeva un centro cerimoniale indigeno. Al centro vi è lo Zocalo o Plaza Mayor, alberato e con al centro il gazebo per i concerti della banda musicale la domenica pomeriggio. Sulla piazza si affacciano il Palazzo del Governo, la Cattedrale, il Palazzo Municipale e la Casa Montejo. La Cattedrale è la più’ antica del Nord America ed è costata la vita a diverse decine di schiavi Maya impiegati nella costruzione, l’edificio è in sobrio stile rinascimentale con una facciata disadorna e severa. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita della zona archeologica di Uxmal con spettacolo di Luci e suoni dall’atmosfera particolarmente suggestiva. In tarda serata rientro a Merida. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione della zona archeologica di Chichen-Itzà e visita del sito archeologico; al popolo degli Itzá si deve la costruzione della grande piramide di Kukulkán, detta “El Castillo” , che domina il centro cerimoniale e la quale in realtà è un calendario Maya: la somma dei gradini è 364 e l’ultimo gradino che porta al tempio sulla sommità è il 365°, ovvero il ciclo solare completo. Il Tempio dei Guerrieri, il Tempio di Chaac-Mool e il Campo del Gioco della Pelota appartengono alla fase di influenza tolteca. Degno di nota è l’Osservatorio a pianta circolare che rammenta la scala a chiocciola. Tra gli altri edifici facenti parte del parco archeologico ricordiamo: la Piattaforma dei Crani, il tempio dei Giaguari, il Cenote, pozzo sacro naturale di circa 60 metri di diametro dove avvenivano i sacrifici umani. Al termine proseguimento per Valladolid con sosta al Cenote Tsunkan dove è possibile immergersi nelle acque cristalline in quello che i Maya consideravano il “pozzo sacro”. Pranzo in ristorante e proseguimento per il pueblo magico, Arrivo e sistemazione in una caratteristica Hacienda Pernottamento.
Mattinata dedicata alla visita di questo delizioso pueblo coloniale. Pranzo in ristorante con possibilità di visitare un altro caratteristico Cenote dello Yucatan. Nel pomeriggio proseguimento per Tulum. Arrivo.
Giornata libera per vita di mare e relax in spiaggia. Suggeriamo la visita al meraviglioso sito archeologico di Tulum e al Cenote Dos Ojos. Per chi ama particolarmente il mare da non perdere l’escursione in catamarano a “Isla Mujeres”; le imbarcazioni sono dotate di tutta l’attrezzatura necessaria per lo snorkeling in tutta sicurezza con l’assistenza delle guide esperte. Pernottamento.
Giornata libera per vita di mare e relax in spiaggia. Pernottamento.
Trasferimento all’aeroporto di Cancun. Partenza con volo intercontinentale per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo. Fine del viaggio e dei nostri servizi.
Il prezzo del Tour del Messico prevede l’alloggio in un Camera Doppia; laddove il viaggiatore chiedesse di dormire in una Camera Singola, bisognerà ricalcolare l’importo della quota a Persona.
La quota non comprende i costi per escursioni e/o biglietti di ingresso per le varie attrazioni.
Certo. Ogni Viaggio prevede un’Assicurazione che copre le spese Mediche di Base, Smarrimento Bagaglio e Covid.
SCOPRI LE OFFERTE SULLA NOSTRA APP |