+39 0825558247 info@colopolo.it
+39 0825558247 info@colopolo.it
Best Seller
€3.140
Salva tra i preferiti

Adding item to wishlist requires an account

2117

Perchè prenotare con noi?

  • Miglior prezzo garantito
  • Assistenza clienti 24/7
  • Esperienza diretta sui Viaggi proposti
  • Viaggi Assicurati e Garantiti

Hai qualche domanda?

Compila il Form oppure chiamaci

0825 558247

info@colopolo.it

  • Durata: 12 Giorni
  • Persone : 2
  • Marzo - Novembre 2022
  • Principali Aeroporti
  • Codice CLPL - 128
Un viaggio nel magico Mondo Maya e Caraibi

Partenza da:

Principali Aeroporti

Imbarco:

1 Ora prima della Partenza

Servizi Inclusi

  • Volo di andata e ritorno.
  • Volo interno.
  • Soggiorno presso gli hotel selezionati o categoria simile.
  • Trasferimenti secondo programma.
  • Visite in servizio regolare menzionate nel programma e che non appaiono come opzionali.
  • Guide locali accompagnatori in lingua italiana
  • Trattamento come da programma.
  • Motoscafo pubblico nella visita di Atitlán e Rio Dulce, il 3º e il 7º giorno.
  • Soggiorno nell'hotel scelto a Riviera Maya.
  • Trattamento di All-inclusive a Riviera Maya.
  • Trasferimento dall'hotel a Riviera Maya all'aeroporto.
  • Assicurazione viaggio.
  • Assistenza Colopolo H24

Servizi NON Inclusi

  • Tasse locali se previste da pagare in loco
  • Mance per autisti e guide.
  • Polizza Annullamento Viaggio
  • Tutto quanto non contemplato nella voce "Servizi Inclusi"
Cosa Ti Aspetta

Un interessante percorso per conoscere i più importanti giacimenti archeologici dell´enigmatico Mondo Maya, senza tralasciare la natura e i bellissimi paesaggi della regione, e terminare nelle spiagge da sogno della Penisola dello Yucatan, nei Caraibi messicani.

 
 
 
 
 

 

  • Città del Guatemala
  • Antigua
  • Atitlan
  • Chichicastenango
  • Puerto Barrios
  • Livingston
  • Tikal
  • Palenque
  • Yaxchilan
  • Mérida
  • Chichen Itzá
  • Riviera Maya
Foto
Itinerario

Giorno 1Città di partenza - Città del Guatemala

Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale per Città del Guatemala. Arrivo. Trasferimento e sistemazione in hotel.

 
 

Giorno 2Città del Guatemala - Antigua

Dopo la prima colazione partenza per Antigua antica capitale del Guatemala. Arrivo e sistemazione presso l’hotel. Intera giornata dedicata alla visita della città, monumento coloniale delle Americhe. Fra i suoi tesori coloniali segnaliamo in forma particolare il Palazzo dei Capitani Generali ed il Palazzo della Municipalitá nonché la Piazza delle Armi ed il Palazzo del Governo. Di grande interesse sono anche le rovine di differenti chiese e conventi come quelle della Merced e dei Cappuccini. La città, il cui nome originale era Santiago de los Caballeros, competeva in supremazia con città come Città del Messico, Lima, Quito o Potosí. Conserva ancora oggi un´infinità di edifici religiosi, chiese e conventi dell´epoca coloniale, il che le dà un´aria speciale, come se fosse sospesa nel tempo, e ricorda la grandezza della capitale del capitanato generale del Regno del Guatemala, che un giorno fu. Situata nella valle di Panchoy, circondata da tre maestosi vulcani, fu scelta dagli spagnoli come capitale nel 1543. Flagellata da epidemie, terremoti e inondazioni, una forte scossa sismica nel 1773 la distrusse definitivamente. Nonostante fu abbandonata per fondare una nuova capitale, i suoi abitanti vi fecero progressivamente ritorno per far rivivere nuovamente questa città, che è oggi una delle maggiori attrazioni turistiche del paese e che fu dichiarata nel 1979 Patrimonio dell´Umanità dell´UNESCO. Pernottamento.

 
 

Giorno 3Antigua - Atitlán

Prima colazione. Partenza per Atitlan. Arrivo a Panajachel e sistemazione presso l’hotel. Atitlan uno dei laghi più belli del mondo, dominato da tre volcani ed abitato sulle sue sponde da diverse comunità appartenenti a differenti etnie. Nel pomeriggio giro del lago di Atitlán in lancia, con sosta per una visita a San Antonio Palopó. San Antonio Palopó è un caratteristico villaggio dove si potranno ammirare il colore ed il folclore degli abitanti dell’altipiano Guatemalteco. Al termine rientro in hotel. Pernottamento.

 
 

Giorno 4Atitlán – Chichicastenango - Città del Guatemala

Prima colazione. Di prima mattina, partenza per Chichicastenango, ubicato a circa un’ora di strada; visita della chiesa di Santo Tomas, situata nella piazza principale dove gli indigeni bruciano incenso e pregano i loro dei, e del mercato indigeno piu’ conosciuto del Guatemala, dove si mescolano usi e costumi maya e iberici. Qui, ogni giovedì e domenica è possibile visitare un colorato mercatino indigeno, uno dei più famosi della regione e dell´America Latina; un peculiare mix tra antichi costumi maya e i riti introdotti con l´evangelizzazione. In passato, durante la conquista degli spagnoli, i conquistatori non riuscirono a privare completamente gli abitanti delle loro credenze religiose, e ciò diede come risultato una serie di tradizioni che sono un mix delle due correnti religiose. Ciò è particolarmente evidente nelle loro chiese e nei luoghi in cui gli Sciamani praticano i loro rituali tradizionali. Il mercato appare come un mosaico di colori, sia grazie alla grande varietà di tessuti esposti sia per gli stessi abiti dei venditori e i prodotti artigianali in vendita. Il tutto è ulteriormente decorato da rami di fiori, ceste di frutta, verdure e profumate spezie, in un peculiare miscuglio di cultura e storia, avvolto nei più disparati aromi. Tempo a disposizione per percorrere il mercato. Pranzo in ristorante e continuazione a Città del Guatemala. Arrivo e sistemazione presso l’hotel. Pernottamento.

 
 
 
 
 
 

Giorno 5Città del Guatemala - Tikal - Flores

Prima colazione. Al mattino presto, trasferimento all’aeroporto per volo a Flores. Arrivo e visita della zona archeologica di Tikal, considerato il centro Maya piú spettacolare, gioiello della cultura classica maya. Monumentale centro cerimoniale, le sue enormi piramidi si stagliano su una fitta foresta, conferendo al posto un carattere magico e misterioso. Sparsi in quest´area si trovano numerosi resti di costruzioni maya, che ci fanno sentire avvolti da un´atmosfera di immensità e importanza. Le rovine, buona parte ancora coperte dalla vegetazione, si trovano in un’area di 576 chilometri quadrati e quelle gia’ riportate alla luce si possono vedere passeggiando vicino a piramidi alte fino a 70 metri, che furono costruite 200 anni prima della nostra era. Dall’alto del tempio IV, la vista sopra la giungla del Petén e’ impressionante. Tikal fu la capitale di uno stato che divenne uno dei regni più potenti dell´antica civiltà Maya, dominando gran parte della regione in ambito politico, economico e militare. Sono vari i luoghi, gli edifici, i templi e le piramidi che potrai percorrere e ammirare durante la visita; tra di essi spicca per importanza la “Grande Piazza”, il cuore della città, dominata da un tempio noto come il Grande Giaguaro, icona del Guatemala, nel quale ancora oggi si celebrano con regolarità alcuni riti maya. Al termine della visita, pranzo in ristorante e rientro a Flores. Sistemazione presso l’hotel. Pernottamento.

 
 
 

Giorno 6Flores - Yaxchilan - Palenque

Prima colazione. Alle 06.30 del mattino, partenza in pullman per Betel, alla frontiera tra Guatemala e Messico, dove si arrivera’ dopo circa tre ore e mezza attraversando il bellissimo paesaggio della foresta del Petén. All’arrivo ci si imbarchera’ su delle lance per navigare sul fiume Usumacinta per circa mezz’ora, fino al paesino di Corozal (frontiera messicana) per il controllo doganale e l’ingresso in Messico. Proseguimento quindi, sempre in lancia, per ancora un’ora fino a raggiungere l’antica città’ maya di Yaxchilan, luogo dove il silenzio e’ rotto solo dall’ululato delle scimmie e dal volo degli uccelli. Il manto selvatico copre gli edifici in modo affascinante ma nasconde alla vista buona parte dello splendore dell’antica cultura maya. Al termine di questa meravigliosa visita di circa 2 ore di durata, rientro in motolancia a Corozal dove si pranzerá in un piccolo e rustico ristorante situato sulla riva del fiume Usumacinta. Terminando il pranzo si prosegue via terra per Palenque: il tragitto sara’ di circa due ore e mezza e si snoderá tra la vegetazione selvaggia della regione del Chiapas. Arrivo all’hotel. Pernottamento.

 
 
 
 
 
 

Giorno 7Palenque - Campeche

Prima colazione. In mattinata visita del centro archeologico di Palenque, uno dei centri archeologici più suggestivi del mondo Maya. Ai bordi della giungla tropicale sorge uno dei piú bei centri rituali maya in funzione dal III al VII secolo D.C. Con un gran numero di resti archeologici ben conservati, che lo trasforma in un luogo essenziale e una referenza per le sue linee di scrittura maya e i suoi racconti cosmologici. È un luogo peculiare anche dal punto di vista architettonico a causa dell´originalità delle sue costruzioni. Fu un´importante città nell´epoca classica maya, oggi famosa per il nutrito gruppo di geroglifici che ne dettagliano la lunga e ricca storia. Palenque fu, insieme a Tikal, una delle città più potenti dell´impero maya nella sua epoca classica, tra il 400 e il 700 d.C., essendo la sede di una delle dinastie più importanti dell´impero. Dispone di oltre 200 strutture architettoniche e costruzioni, tra le quali il tempio delle Iscrizioni, ubicato in una piramide di 20 metri di altezza. Nella sua nascosta cripta funeraria venne reperita la tomba sacra del Re Pakal il Grande, con un sarcofago splendidamente decorato con bassorilievi e con il corredo funerario di questo antico governatore. Il Palazzo, elevato su di una piattaforma artificiale e che si distingue per la sua torre che spicca sul resto dei circostanti edifici, è composto da una serie di camere e cortili adornati con bassorilievi, sculture e geroglifici. Il Tempio del Sole, che ospita una grande pietra tombale scolpita raffigurante l´astro solare. Una delle sue gallerie è orientata verso la piazza, dove si trovano il Tempio della Croce e il Tempio della Croce Fiorita. Tra il palazzo e i templi della zona nord si trova lo stadio del gioco della palla. La zona archeologica è circondata da una lussureggiante vegetazione, che forma il Parco Nazionale Palenque, popolato da una variegata fauna tra cui diverse specie di uccelli e di mammiferi rari come giaguari e scimmie urlatrici. Partenza per Campeche e durante il percorso pranzo in ristorante. Arrivo a Campeche, capitale dell’omonimo Stato della Confederazione Messicana. Breve visita della Citta’ Antica racchiusa e fortificata con torri e muraglie innalzate per difendere la Colonia dalle incursioni dei pirati. All’interno delle vecchie mura la Citta’ conserva, anche al giorno d’oggi, un tipico sapore coloniale con bellissime case patrizie ed austere chiese. Dopo la visita sistemazione presso l’hotel. Pernottamento.

 
 

Giorno 8Campeche - Uxmal - Mérida

Prima colazione. Partenza per Merida con visita alla zona archeologica di Uxmal. Questa zona il cui nome significa “costruito in tre fasi” è un classico esempio dell’era Maya classica e post classica. I principali edifici di Uxmal sono: la Piramide dell’Indovino, il Palazzo del Governatore e il Quadrilatero delle Monache. Pranzo in ristorante. Continuazione a Merida, conosciuta come “La Cittá Bianca” dove le sue residenze dell’epoca coloniale di stile francese, italiano ed arabo testimoniano la ricchezza passata, data dal commercio delle fibre di agave. Sosta nella Piazza Principale, dove si potranno ammirare i principali monumenti della città’: la Cattedrale, il Palazzo del Governo, il Palazzo Municipale e la Casa di Montejo. Pernottamento all’hotel.

 
 
 
 
 

Giorno 9 Mérida - Chichen Itzá - Riviera Maya

Prima colazione in hotel e partenza per visitare un altro importante sito della civiltà maya. Diversi popoli passarono da questa città sacra nell´arco di quasi mille anni, lasciando le loro tracce: Maya e Toltechi lasciarono impressa la loro visione del mondo e dell´universo nei loro monumenti. La combinazione di diverse tecniche di costruzione e nuovi elementi provenienti dal Messico centrale rendono questo luogo uno dei più emblematici esempi della civiltà maya-tolteca dello Yucatan. La Piramide di Kukulkán, anche nota come Il Castello, presiede i monumentali edifici della grande e splendida Chichén Itzá. Una costruzione rettangolare, di quasi 30 metri di altezza e di nove piani, con quattro scalinate disposte ai lati, che permettono di accedere al tempio, con bordi di pietra che riportano l´effige del dio serpente alla base. Un altro degli edifici che si sono conservati nonostante il passare del tempo è il campo per il gioco della palla, il campo più grande dell´insediamento, che dispone di due terrazze e una sorprendente acustica. Meritano una menzione anche il Tempio delle tigri, l´osservatorio circolare noto come il Caracol (chiocciola), così come il Muro dei Crani e il Tempio dei Guerrieri. Tra la Piramide di Kukulkan e il Tempio dei Guerrieri si trova il Cenote Sacro, nel quale venivano effettuati sacrifici umani. Pranzo in ristorante. Sosta al “Cenote” Saamal dove si potrà fare un bellissimo bagno. Prosegui per la prossima destinazione. Arrivo. Pernottamento in trattamento di All Inclusive.

 
 

Giorno 10Riviera Maya

Giornata a disposizione. Pernottamento in trattamento di All Inclusive.

 
 

Giorno 11Riviera Maya - Città di partenza

All’ora stabilita, trasferimento all’aeroporto. Volo con destinazione città di partenza. Notte a bordo.

 

Giorno 12 Città di partenza

Arrivo. Fine del viaggio e dei nostri servizi.

FAQ

Viaggio da solo, c'è qualche costo in più?

Il prezzo del Tour del Guatemala prevede l’alloggio in un Camera Doppia; laddove il viaggiatore chiedesse di dormire in una Camera Singola, bisognerà ricalcolare l’importo della quota a Persona.

Quali costi NON comprende la quota?

La quota non comprende i costi per escursioni e/o biglietti di ingresso per le varie attrazioni.

E' prevista un'Assicurazione sul Viaggio?

Certo. Ogni Viaggio prevede un’Assicurazione che copre le spese Mediche di Base, Smarrimento Bagaglio e Covid.