Compila il Form oppure chiamaci
0825 558247
info@colopolo.it
Principali Aeroporti
1 Ora prima della Partenza
In questo meraviglioso itinerario in auto scoprirai i borghi più affascinanti della Catalogna. I primi giorni saranno trascorsi sulla costa, visitando paesi medievali e degustando la squisita cucina della zona. Continua il tuo viaggio verso l’entroterra della Catalogna attraversando i Pirenei, le sue aree montuose e vulcaniche, giungendo in un paesaggio fotogenico punteggiato da bellissime città di montagna come Beget o Castellfollit de la Roca dove la routine scompare ed è facile riconnettersi con la propria anima. Inoltre, visiterai il Monastero di Montserrat, situato in cima all’omonimo monte, Terrassa, una città che si distingue per la sua architettura modernista e la Barcellona sempre cosmopolita.
Partenza del volo dalla città di origine fino a Barcellona. Arrivo e ritiro del veicolo a noleggio in aeroporto. La tua prima tappa sarà Pals, una città medievale con strade di ciottoli e facciate e balconi in pietra dove visiterai la Torre de les Hores e il Museo Ca la Pruna, in un’imponente casa fortificata del XVI secolo. Goditi la vista delle isole Medes e della pianura dell’Empordà dal belvedere Josep Pla. Pernottamento a Pais.
La tua prima tappa di oggi è la città medievale di Peratallada, dove potrai osservare le sue mura, scavate nella roccia, e visitare il suo castello del X secolo.Non dimenticare di provare il gelato fatto in casa, i madalenas di Cal Tuset o il “recuit de drap” di La Fonteta. Dirigiti a La Bisbal de L’Empordà e scopri la tradizione locale della ceramica visitando le sue botteghe artigiane e il Museo della terracotta. Inoltre, è possibile avvicinarsi al castello-palazzo, opera romanica del XII secolo utilizzato come prigione durante la guerra civile e il dopoguerra. Non dimenticare di comprare alcune ceramiche per souvenir e provare la ratafía, il tipico liquore fatto con noci verdi! Dirigiti poi a Cruïlles e Monells, paesi medievali dove non puoi perderti i dipinti romanici della chiesa di Santa Eulalia de Cruïlles, la piazza principale porticata, le mura e la chiesa gotica di Sant Ginés. Pernottamento a Pais.
Oggi visiterai il parco naturale dell’area vulcanica di La Garrotxa, a un’ora e mezza da Pals. Situato nei Pirenei, è il più importante paesaggio vulcanico della penisola iberica con 10.000 ettari di territorio e 40 coni vulcanici. All’interno del parco è possibile visitare la città di Sant Pau, con i suoi vicoli in ciottoli e la sua piazza porticata. Dal punto panoramico sul mare è possibile vedere la valle, la sua faggeta e il cratere di Croscat, uno dei più spettacolari della zona. Continua il viaggio a Castellfollit de la Roca, la seconda città più piccola della Catalogna e una delle più pittoresche del tuo itinerario. È un paese medievale costruito su una scogliera e la sua vista, dalla cava di basalto, è spettacolare. Pernottamento a Girona..
Oggi l’itinerario ti porterà a Ripoll, un paese di montagna dove puoi visitare il monastero medievale di Santa María, costruito nel IX secolo, e il suo magnifico chiostro e portico. Dopo una visita al museo etnografico, dove potrai conoscere come vivevano gli abitanti di queste montagne, ti dirigerai verso Rupit, un piccolo paese di eredità barocca. Tra le sue stradine labirintiche ricoperte di case di ciottoli e i suoi colorati balconi in legno troverai la chiesa romanica di Sant Joan de Fàbregues. A 5 chilometri di distanza, si trova la cascata di Sallent, la più alta della Catalogna, e poco oltre Tavertet, un altro paesello la cui torre e le cui case in pietra ricordano l’epoca medievale. Dopo un’ora arriverai a Vic, una piccola città con un centro storico medievale. A Casa Riera Ordeix puoi prendere parte a una visita guidata e una degustazione della DOP Llonganissa de Vic (un tipo di salumi tipico di questa zona) prima di avvicinarti a Plaça Major e alla Piazza del Mercato, visitare il tempio romano, il campanile della cattedrale e le mura e fare una passeggiata intorno al Museo episcopale e la sua collezione di arte medievale. Pernottamento a Vic, Manresa o Montserrat.
LOggi l’itinerario ti porterà a Ripoll, un paese di montagna dove puoi visitare il monastero medievale di Santa María, costruito nel IX secolo, e il suo magnifico chiostro e portico. Dopo una visita al museo etnografico, dove potrai conoscere come vivevano gli abitanti di queste montagne, ti dirigerai verso Rupit, un piccolo paese di eredità barocca. Tra le sue stradine labirintiche ricoperte di case di ciottoli e i suoi colorati balconi in legno troverai la chiesa romanica di Sant Joan de Fàbregues. A 5 chilometri di distanza, si trova la cascata di Sallent, la più alta della Catalogna, e poco oltre Tavertet, un altro paesello la cui torre e le cui case in pietra ricordano l’epoca medievale. Dopo un’ora arriverai a Vic, una piccola città con un centro storico medievale. A Casa Riera Ordeix puoi prendere parte a una visita guidata e una degustazione della DOP Llonganissa de Vic (un tipo di salumi tipico di questa zona) prima di avvicinarti a Plaça Major e alla Piazza del Mercato, visitare il tempio romano, il campanile della cattedrale e le mura e fare una passeggiata intorno al Museo episcopale e la sua collezione di arte medievale. Pernottamento a Vic, Manresa o Montserrat.
A un’ora da Vic e vicino a Manresa si trova il monastero di Montserrat. Punto di pellegrinaggio per i credenti di tutto il mondo, questa abbazia situata nel mezzo della montagna è per la sua posizione e il paesaggio uno dei simboli più importanti della regione. Secondo la leggenda, l’immagine lignea della Vergine di Montserrat, chiamata “La Moreneta” a causa della sua pelle nera, fu trovata nelle vicinanze di questa montagna intorno all’880, portando alla costruzione del monastero. Per godere dei migliori panorami, prendi la funicolare Sant Joan per un’incredibile vista panoramica dall’alto. La prossima tappa sarà Terrassa, una città il cui patrimonio architettonico e culturale vanta opere moderniste come la sede del Museu de la Ciència i la Tecnica de Catalunya, la Masia Freixa o la Casa Alegre de Sagrera e un gruppo di tre chiese visigote da non perdere. Per cena, la città vanta una grande offerta gastronomica, con più stabilimenti con l’etichetta di Terrassa Gastronòmica, che certifica l’uso di prodotti locali. Pernottamento a Barcellona.
Presentazione all’aeroporto con anticipo sufficiente per restituire l’auto a noleggio e volo di ritorno nella città di partenza. Arrivo. Fine del viaggio e dei nostri servizi.
Il prezzo del Tour prevede l’alloggio in un Camera Doppia; laddove il viaggiatore chiedesse di dormire in una Camera Singola, bisognerà ricalcolare l’importo della quota a Persona.
La quota non comprende i costi per escursioni e/o biglietti di ingresso per le varie attrazioni.
Certo. Ogni Viaggio prevede un’Assicurazione che copre le spese Mediche di Base, Smarrimento Bagaglio e Covid.
SCOPRI LE OFFERTE SULLA NOSTRA APP |