Compila il Form oppure chiamaci
0825 558247
info@colopolo.it
Milano, Roma.
1 Ora prima della Partenza
Un viaggio per conoscere gli aspetti salienti del paese, una miscela di modernità e storia, e le spiagge paradisiache delle isole caraibiche che colmerà i tuoi gli occhi e il tuo spirito delle bellezze di questo piccolo paese. Inoltre, potrai conoscere la vita moderna e cosmopolita della capitale, così come il centro storico e coloniale, il celebre Canale e che si concluderà con un soggiorno da sogno sulle spiagge dell’arcipelago di Bocas de Toro, bagnato dal Mar dei Caraibi immerso in uno scenario naturale favoloso.
Partenza con destinazione Città di Panama. Arrivo e trasferimento all’hotel. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della capitale, per conoscere i luoghi principali di questa città cosmopolita. Cominceremo dal Causeway de Amador, che offre una vista magnifica sulla città e sul Canale di Panama. Una bella panoramica della città, con le barche in attesa di poter fare il loro ingresso nel canale e transitando sotto il Ponte de las Americas. La visita continua a raggiungere la chiusa di Miraflores: si potrà osservare il passaggio delle barche in questo punto del canale ed il funzionamento delle sue chiuse. Continuazione per visitare il centro storico della città, per conoscere la zona coloniale, che, realmente, rappresentava la seconda città di Panama. Ci sposteremo quindi nella Città Moderna di Panama, caratterizzata da edifici moderni, hotel e blocchi di appartamenti, con l’area delle banche, la zona dei ristoranti ed il lungomare. Una volta terminata la visita, rientro in hotel e tempo libero per poter continuare a passeggiare per la città. Serata libera. Pernottamento.
Soggiorno con trattamento di pernottamento e prima colazione a Panama. Giornata a disposizione per continuare a visitare e godersi questa bella città, percorrere le sue vie moderne e quelle sulle quali si affacciano gli edifici coloniali, divertirsi nei centri di svago e divertimento, degustare la gastronomia nei suoi ristoranti o spingersi fuori città per conoscere Panama la Vieja o la Vecchia Panama; si tratta di un centro archeologico che si può ammirare nella zona dove si trovava la città dalla sua fondazione nel 1519, fino al trasferimento, nel 1671, nel luogo dove si trova oggigiorno e dove si conservano alcune vestigia dell’epoca coloniale.
Prima colazione in hotel e giornata a disposizione per continuare a conoscere la città o per partecipare ad una delle interessanti escursioni facoltative per esplorare l’interno del paese, visitando la foresta pluviale tropicale, spingendosi fino al villaggio indigeno degli Embera e godersi un viaggio fantastico a bordo di una canoa tipica che s’insinuerà in uno scenario naturale incredibile. Un viaggio meraviglioso verso le zone più recondite ed esotiche della foresta tropicale pluviale, in compagnia di una delle etnie indigene di Panama, passeggiando immersi nella magnifica vegetazione, tra fiumi e ruscelli di rara bellezza. Raggiungeremo l’insediamento della comunità, dove potremo conoscere il modo di vivere, i costumi e le tradizioni ancestrali degli Emebrá, che ancora sussistono, conservati fin dall’epoca precolombiana. Un’altra escursione interessante è quella che attraversa il paese da costa a costa, da fare a bordo di un comodo treno panoramico che costeggia il canale fino alla città di Colón, per visitare qui le fortezze coloniali de San Lorenzo e Portobelo sulla costa atlantica. Questo paese offre veramente un ricco ventaglio di escursioni affascinanti.
Prima colazione in hotel. All’ora stabilita, trasferimento in aeroporto in tempo utile per partire con volo con destinazione l’Isola Colon, nell’arcipelago di Bocas del Toro, difronte alla costa del Mar dei Caraibi e vicino alla frontiera con la Costa Rica. Si tratta di un arcipelago tranquillo composto da oltre 60 isole ed isolotti bellissimi ricoperti di mangrovie. I colonizzatori spagnoli raggiunsero per la prima volta questo luogo in occasione del quarto ed ultimo viaggio di Cristoforo Colombo nel Nuovo Continente. Dal 1502, queste terre passarono sotto il Governatorato di Veragua. Nel 1821, con l’indipendenza della Capitaneria Generale del Guatemala, l’arcipelago entrò a far parte di questo stesso stato, come territorio costaricano, finché, nel 1836, la vicina Repubblica della nuova Granada lo conquistò, annettendolo al Dipartimento di Panama. Nel 1903, in seguito alla separazione di Panama dalla Colombia, il territorio si convertì in parte della Repubblica di Panama. Nel 1997, gran parte del territorio fu assegnato alla comunità indígena di Ngäbe-Buglé, che occupa il territorio montuoso compreso tra la cordillera centrale e la costa caraibica. Arrivo all’hotel dell’Isola Colón. Resto della giornata a disposizione per cominciare ad andare alla scoperta delle bellezze di questo arcipelago, che possiede numerose attrazioni. Nella piccola città regna una vera e propria atmosfera tipica caraibica, con costruzioni in legno, bar e terrazze all’aperto, ristoranti dove degustare specialità della cucina locale e di quella internazionale.
Prima colazione in hotel e giornata a disposizione per continuare a godersi le numerose attività che offrono le varie spiagge di sabbia bianca, le isole e le baie dell’arcipelago. La zona vanta un ventaglio infinito e di attrazioni, da svolgere in uno scenario naturale variegato e di rara bellezza, tra foreste lussureggianti, banchi corallini, villaggi indigenti, ecosistemi protetti con risorse naturali dal Parco Nazionale, ricco di flora e fauna dalle specie più svariate. Si possono realizzare gradevoli passeggiate tra le foreste e sulle spiagge, immersioni senza bombole tra i banchi corallini, percorsi in lancia per raggiungere alcuni degli angoli più belli, come gli isolotti e le selve di mangrovie o per fare il bagno su alcune delle tante spiagge, come quella di Boca del Drago o la famosa Playa de las Estrellas (Spiaggia delle Stelle).Quest’ultimo è noto per le sue acque tranquille e cristalline e così chiamata grazie ad una zona di piccole dimensioni di sabbia bianca dove si possono ammirare un’infinità di grandi stelle marine di color arancio che riposano sul fondo, una specie marina protetta dalle leggi panamegne. Un altro luogo degno di nota è la regione di Bocatorito, al sud dell’Isola Cristóbal, un labirinto dall’aspetto assai peculiare, tessuto da canali che s’insinuano tra le mangrovie. Qui si trova la Baia dei Delfini, dove è alquanto comune incontrare delfini che si alimentano della ricca fauna marina costituita da pesci e crostacei che abitano queste acque, abbondanti soprattutto tra le radici delle mangrovie. Concludiamo con il Parco Nazionale dell’Isola Bastimentos, con spiagge ed isolotti che danno vita ad uno scenario naturale che vanta numerosi richiami capaci di soddisfare i gusti di ogni visitatore.
Prima colazione in hotel e giornata a disposizione per continuare a visitare ed a godersi ogni bellissimo angolo di queste isole. L’isola più grande ed importante è quella di Colón, vicina all’Isola Bastimentos, uno dei paradisi più famosi per immergersi nella natura e nella vita selvaggia. Uno scenario naturale dalla ricca biodiversità del quale fa parte il Parco Nazionale di Bastimentos, fatto di spiagge, mangrovie, banchi corallini, che attira sempre più spesso gli amanti delle immersioni. Costituisce, inoltre, l’habitat ed il rifugio di una grande varietà di specie di uccelli marini e di altre endemiche, concentrate soprattutto a Swans Cay ed a Cayos Zapatilla. Inoltre, tra aprile e luglio, si puo assistere alla deposizione delle uova delle grandi tartarughe marine sulla Playa Larga del Norte. La Laguna di Almirante possiede numerosi isolotti e mangrovie, la laguna di Agua Dulce selve millenarie che s’insinuano tra sentieri campestri e che invitano a spingersi nel cuore del parco e ad esplorare questa zona. Sull’Isola di Colón esiste un’infinità di luoghi di speciale interesse, spiagge, isolotti minuscoli ed isole ricoperta dalla ricca vegetazione. Qui si trovano facilmente lance che fungono da taxi acquatici che collegano le varie isole e che raggiungono luoghi interessanti, quali Popa, Carenero o l’Isola Cristóbal, angoli di paradiso che ospitano la flora e la fauna più variegate e che seducono ognuno a modo proprio.
Prima colazione in hotel e giornata a disposizione per continuare a visitare ed a godersi ogni bellissimo angolo di queste isole.
Prima colazione in hotel e giornata a disposizione per continuare a visitare ed a godersi ogni bellissimo angolo di queste isole.
Prima colazione in hotel e all’ora stabilita trasferimento in aeroporto di Bocas del Toro per imbarcarsi sul volo per Città di Panama. All’arrivo, assistenza e trasferimento in hotel. Resto della giornata a disposizione per godersi la vita di questa capitale tanto interessante e cosmopolita, che possiede vari centri commerciali, un bel lungomare, un centro storico coloniale ed una zona moderna. Vanta numerosi bar, ristoranti, discoteche e locali di divertimenti di ogni tipo, che ne fanno una città dalla vita notturna assai animata.
Prima colazione. Tempo libero fino al trasferimento in aeroporto. Volo con destinazione città di partenza. Notte a bordo.
Arrivo. Fine del viaggio e dei nostri servizi.
Il prezzo del viaggio l’alloggio in un Camera Doppia; laddove il viaggiatore chiedesse di dormire in una Camera Singola, bisognerà ricalcolare l’importo della quota a Persona.
La quota non comprende i costi per escursioni e/o biglietti di ingresso per le varie attrazioni.
Certo. Ogni Viaggio prevede un’Assicurazione che copre le spese Mediche di Base, Smarrimento Bagaglio e Covid.
Non è l’unica data disponibile, inoltre lo staff della Colopolo costruisce i Viaggi su misura a seconda delle esigenze e richieste dei propri clienti. Compila il Form per la Richiesta di Preventivo Personalizzato che trovi sul nostro sito www.colopolo.it ed un nostro consulente organizzerà il Viaggio su misura per te.
SCOPRI LE OFFERTE SULLA NOSTRA APP |