Compila il Form oppure chiamaci
0825 558247
info@colopolo.it
Principali Aeroporti
1 Ora prima della Partenza
Hai mai pensato, in qualche occasione, di attraversare seguendo i tuoi ritmi una delle zone più appassionanti, vibranti, moderne e cosmopolite del Nord America? Grazie a questo Tour in auto che ti proponiamo potrai realizzare il tuo sogno di fare un classico “road trip” (viaggio su strada) nel più puro stile americano, scoprendo città magnifiche e multiculturali come New York e Boston negli Stati Uniti, nonché Quebec, Montreal, Ottawa e Toronto in Canada. Non solo potrai goderti il grande fascino e le molte attrazione della Grande Mela, una vera capitale globale, e della città principale del New England, l’embrione del paese, ma anche di verificare direttamente i contrasti culturali esistenti rispetto alle grandi città canadesi della costa orientale, più “europee”. E come ciliegina sulla torta, un’indimenticabile visita alle Cascate del Niagara, una delle meraviglie naturali più spettacolari e filmate del pianeta. Guida lungo comode autostrade e strade moderne godendoti gli splendidi paesaggi del New England e gli splendidi dintorni del Lago Ontario, perché a volte il viaggio è importante quanto la destinazione. Benvenuti sulla costa nordorientale del Nord America!
Partenza del volo dalla città di origine fino a New York. Arrivo e ritiro dell’auto a noleggio. Benvenuti nella capitale del mondo, la cosiddetta Grande Mela. La città di New York è divisa in cinque parti: Manhattan è la zona più turistica, e poi ci sono Brooklyn, Bronx, Queens e Staten Island. I coloni acquistarono Manhattan dagli indiani nativi per una cifra equivalente a 24 dollari. Da allora, la città ha avviato un processo di espansione, fino a diventare un punto di riferimento commerciale in tutto il mondo e un centro finanziario a livello globale. New York è una delle città più entusiasmanti del mondo. L’immigrazione l’ha trasformata in un’autentica città globale in cui si mescolano centinaia di nazionalità e si parlano più di 800 lingue. Inoltre, il tasso di criminalità è diminuito considervolmente con il sindaco Rudolph Giuliani e Manhattan è oggi una zona più che sicura per il turismo. Per il turista, le opportunità sono infinite, ma ci sono alcune visite tipiche ed essenziali di cui ogni visitatore deve ricordarsi. L’Empire Estate Building e il suo panorama a cui è possibile accedere per godersi una vista panoramica dell’intera città. Central Park è il polmone della città e un parco ideale per staccare la spina dalla vita frenetica. Times Square è una zona commerciale e di intrattenimento che è diventata un’icona della città con le sue pubblicità luminose. La Fifth Avenue è considerata una delle strade più famose e care del mondo per la sua ricchezza e i suoi negozi di lusso. Wall Street con i suoi grattacieli nel cuore del centro finanziario della città è degna di essere esplorata. Una passeggiata lungo il Ponte di Brooklyn e la High Line e una visita alla Statua della Libertà sono qualcosa di cui non puoi fare a meno. Per quanto riguarda i musei, il MOMA, il Guggenheim e il Metropolitan sono fondamentali. Se ti piace il basket, prova a procurarti un biglietto per una partita dei New York Knicks. Se preferisci un musical, vai a Broadway. L’offerta a New York è infinita. Scegli quello che ti piace di più in base ai tuoi gusti. Pernottamento a New York.
La cosa migliore è mettersi in viaggio la mattina per dirigersi verso Boston, la città più importante del New England e una delle città più europee degli Stati Uniti, che dista circa quattro ore in direzione nord-est rispetto a New York. Siccome si dovrebbe guidare più di due ore consecutive, a metà strada ti consigliamo una breve sosta nella città di Hartford, capitale dello stato del Connecticut e nota come la “capitale assicurativa del mondo”. Sgranchisci le gambe facendo una passeggiata nel bellissimo quartiere di Asylum Hill, una zona residenziale e commerciale dove potrai visitare la Casa di Mark Twain. Una volta pronto, è giunto il momento di proseguire il viaggio alla volta di Boston. Considerata una delle città fondatrici del Paese, questa località che si affaccia sul mare offre una varietà inesauribile di svago e intrattenimento che si adatta a tutti i gusti e tutti i budget. Goditi la sua atmosfera inconfondibile, il suo mix di locali e internazionali, una gita in barca, un giro in bicicletta, una birra nei suoi bar universitari… Per cenare a Boston, le specialità locali sono soprattutto a base di frutti di mare. Prova l’aragosta, le vongole e le ostriche nello storico “Union Oyster House”, uno dei ristoranti più antichi di Boston. Pernottamento a Boston.
Continuiamo a scoprire questa grande città americana. Ti consigliamo l’itinerario “Freedom Trail” che ti permetterà di scoprire il ruolo che ebbe Boston nell’Indipendenza degli Stati Uniti e nella nascita della nuova nazione. Si tratta di una passeggiata di circa 4 chilometri, lungo la quale i luoghi di interesse storico sono contrassegnati da una linea rossa. Durante il tour, potrai vedere e visitare luoghi iconici come il Boston Common (il più antico parco della città) e la Old State House. La quantità di siti di interesse da visitare in questa città è immensa. Tra quelli che consigliamo assolutamente ci sono il Quincy Market, l’anima del centro di Boston, dove puoi trovare un mercato, ristoranti interessanti, negozi carini, bar allegri… Il suo edificio è una vera icona architettonica! Un’altra possibilità è visitare la Prudential Tower, comunemente conosciuta come “The Pru”, il più grande grattacielo della città che offre una vista a 360° dell’intera città dal cinquantesimo piano. Cerchi un’alternativa indimenticabile? Scopri i segreti del mare presso il New England Aquarium, naviga verso il santuario marino di Stellwagen Bank e avvista le balene, scopri l’universo lego al Legoland Discovery Center, appassionati allo sport nel leggendario Fenway Park, casa dei Red Sox… Se vuoi conciliare la visita a Boston con una piccola escursione, puoi recarti alla città di Salem, che si trova a circa 40 chilometri di distanza. È famosa per i processi in cui numerose persone furono accusate di stregoneria nel 1692 e che si conclusero con l’esecuzione di 6 stregoni e 14 streghe. La città offre musei di stregoneria e diversi tour che potrebbero spaventare chiunque. Rientro e pernottamento a Boston.
Oggi mettersi in viaggio di buon mattino, perché ti attende una lunga giornata al volante. La tappa finale di oggi è Quebec, a circa 6 ore a nord di Boston che si trova già nel confinante Canada. Prima giungere a destinazione, dovresti fare un paio di fermate lungo la strada, ad esempio nella città di Littleton, che si trova praticamente al confine tra lo stato del New Hampshire e quello del Vermont, e a Drummondville, capitale della regione amministrativa di Centre-du-Québec in Canada. Ti restano meno di due ore per raggiungere Quebec City. Nel momento stesso in cui accederai alla città attraversandone le mura, ti renderai conto della sua bellezza e della sua importanza storica. Al tuo arrivo, si può pagare un buon tributo e fondersi in un abbraccio spirituale con due dei piatti stella della cucina canadese: il Tourtière e il Poutine. Il primo è una squisita torta di carne e il secondo è una vera e propria prelibatezza: patatine fritte accompagnate con del formaggio cheddar fuso, il tutto arricchito con un delizioso sugo di carne. Una vera prelibatezza per il palato. Pernottamento a Quebec.
Dopo esserti riposato e aver recuperato le forze con una buona colazione, è il momento di esplorare la città. Quebec è senza dubbio la città più francese tra quelle che hai visitato finora e, con buone probabilità, concorderai sul fatto che sia una delle più belle ed eleganti. Ha perfino la sua Notre Dame! Ti ricorderai di questo testo quando, stregato da tanta bellezza, ti ritroverai a immaginare di viverci. Quebec è una città con moltissima vita durante il giorno e sono numerosi gli artisti di strada che animano la città sia di giorno che di notte. Pertanto, tieni in considerazione che tra una visita e l’altra ci saranno diverse soste interessanti da fare. Goditi questa magnifica città, sei in vacanza! Un bel luogo per iniziare la giornata è la Cittadella di Quebec, la città cinta da mura. Quebec è l’unica città in tutta l’America del Nord che può vantare un centro storico cinto da mura. Al suo interno, potrai visitare la fortificazione più grande d’America e ricorda che il suo fascino non sta solo nella parte interna: ne rimarrai ugualmente affascinato anche osservandola semplicemente dall’esterno. Ricorda inoltre che si tratta della città più antica del Canada. Fondata nel 1608, è stata anche dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Preparati ad apprezzare il contrasto tra il nucleo più classico e tradizionale e quello più moderno e cosmopolita. Oltre ai suoi contrasti interessanti, la città ha un aspetto tipicamente europeo. Lo noterai subito quando passeggerai per la Piazza Royale o il Petite Champlain. Ti sembrerà di passeggiare per un quartiere di Parigi! La capitale della Francia ha avuto una grande influenza a Quebec. Lo noterai subito non appena metterai piede sulla famosa Rue du Trésor. Ti sembrerà di essere nella zona del Sacre Coeur. Un’altro edificio dallo stile tipicamente francese è l’hotel più fotografato del mondo: Château Frontenac. Si tratta di un castello risalente al XVIII secolo in cui solo pochi fortunati possono permettersi di pernottare: i prezzi sono davvero proibitivi. Non lontano da qui si trova La Terrasse Dufferin. Si tratta di un percorso da fare a piedi costruito con delle lamine di legno che dà direttamente sul fiume San Lorenzo. All’inizio della passeggiata vi è una funicolare che ti porterà sull’altra sponda, ovvero nella zona di Lévis. E se sei tra coloro che credono di non aver conosciuto a fondo una città senza averne prima visitato i musei, questa è la giornata che fa al caso tuo. Quebec è una delle capitali mondiali dell’arte. Nel MNBAQ potrai passare ore e ore ad ammirare le oltre 38.000 opere esposte. Altrettanto interessante e coinvolgente è il Museo della Civiltà, che punta tantissimo sugli elementi interattivi che, senza dubbio, è il museo più adatto da visitare con i bambini. Gli altri punti di forza di questa magnifica città sono i templi e le chiese. Oltre alla chiesa di Notre Dame, ti consigliamo di visitare anche il Sainte-Anne-de-Beaupré. La parte esterna è elegante e quella interna è spettacolare. Gli affreschi sugli archi sono incredibili, e le vetrate non sono da meno. E per mangiare qualcosa, i locali migliori si trovano nei pressi delle vie Saint Louis e Saint Jean. Si tratta infatti di una zona molto bella, piena di negozietti, bar e ristoranti con un’ampia offerta gastronomica. Quebec ha in serbo per te un bel regalo: il complesso Village Vacances Valcartier. Il parco è aperto sia in estate che in inverno e l’acqua, in tutti i suoi stati, ne è la protagonista assoluta. Non solo allo stato liquido ma anche in quello solido: qui potrai accedere all’unico hotel di ghiaccio d’America. E, a proposito di acqua, un’altra attrazione a misura di famiglia da non perdersi durante un soggiorno a Quebec è sicuramente l’Aquarium. Ospita più di 10.000 esemplari, tra cui orsi polari e foche. (Nota. Se il periodo del tuo viaggio coincide con quello in cui vengono organizzati i Fuochi d’Estate, puoi ritenerti davvero fortunato: si tratta infatti di uno degli spettacoli di fuochi d’artificio musicali più spettacolare del mondo). Goditi al massimo il tempo da trascorrere a Quebec, tenendo sempre presente che ti restano ancora tre ore di viaggio prima di giungere a Montreal, la seconda città più popolosa del Canada. Se sei stanco, potrai andare in hotel e concederti un momento di relax. Se invece non stai più nella pelle al pensiero di esplorare la città, vai nel centro storico e perditi per le sue strade. Arrivi da Quebec – una città che sicuramente ti avrà ricordato Parigi -e qui ti succederà di nuovo. Di fatto, avrai modo di ammirare la basilica di Notre Dame, molto simile all’omonima cattedrale parigina, e di passeggiare tra decine di caffetterie, numerosi bistrot nello stile gallico più puro, boutique di moda e gallerie d’arte dalle tendenze decisamente europee. Potrai concludere la giornata facendo una passeggiata per il Porto Vecchio da dove potrai contemplare la città illuminata e bagnata dal fiume San Lorenzo o assistendo a uno degli spettacoli del Cirque du Soleil, il famosissimo circo canadese che si esibisce spesso nel suo paese natale. Pernottamento a Montreal.
Non c’è modo migliore di una buona colazione in allegria per iniziare bene la giornata, recuperare le forze e scoprire una delle città più belle del paese. Se vuoi sentirti come un conquistatore estasiato nel contemplare la bellezza delle terre conquistate, ti consigliamo di iniziare la visita della città salendo sulla Torre di Montreal. È la torre inclinata più alta del mondo dalla cui cima, inutile dirlo, potrai godere di una vista panoramica ineguagliabile. La torre è alta 175 metri e ha un’inclinazione di 45 gradi e, fortunatamente per te, dispone di un ascensore che, se lo vorrai, ti porterà fino all’ultimo piano. Un’altro luogo caratteristico di Montreal è il PATH, il gigantesco centro commerciale sotterraneo che attraversa le viscere della città rendendola viva anche quando in superficie il clima è molto ostile. Oggi potrai anche dedicare un po’ di tempo all’esplorazione di alcuni dei quartieri più caratteristici di Montreal: il quartiere cinese, il quartiere latino e il Boulevard Saint Laurent, che fanno della città un vero e proprio crocevia di culture diverse. Se le condizioni meteorologiche sono favorevoli, un’ottima soluzione per il pranzo è comprare del cibo d’asporto e gustarlo sul Mont Royal, una collina di origine vulcanica che sorge nel cuore della città. Se visiterai Montreal di domenica non ti puoi perdere lo spettacolo di percussionisti che ha luogo senza eccezioni una volta alla settimana, sempre di domenica. È incredibile! Dopo aver pranzato, il luogo ideale per fare una passeggiata nei pressi del parco è il Plateau Mont Royal. Si tratta di un quartiere hippie molto divertente, ricco di arte e cultura. Lungo la Queen Mary Road troverai l’Oratorio Saint Joseph, la chiesa più grande del paese nonché la seconda cupola più grande di un tempio religioso, preceduta soltanto dalla Basilica di San Pietro a Roma. Di certo rimarrai affascinato dalla sala delle candele! E, sull’altro lato del Mont Royal, richiamerà sicuramente la tua attenzione l’atmosfera colorata del Village, il quartiere gay più grande di tutto il paese. Il quartiere è pieno di vita e vi è un viavai continuo, pertanto è davvero impossibile annoiarsi. Se viaggi con dei bambini, non lontano da qui, nei dintorni della via Port de Montreal, troverai diversi parchi di divertimento e musei molto interessanti, come ad esempio la Biosphere, un centro unico nel suo genere, dedicato all’acqua e all’ambiente. Ti piacerà. Una volta che ti sarai pienamente goduto la città, sarà giunto il momento di partire per Ottawa, la capitale del Canada e la quarta città più grande del paese nordamericano. Si trova a circa 200 chilometri a ovest, il che significa circa due ore da trascorrere al volante. Nel pomeriggio potrai passeggiare per la zona di Sparks St, una tranquilla zona pedonale. La zona è caratterizzata da moltissimi negozietti dove curiosare e bar dove passare il tempo bevendo qualcosa. Per la cena, ti consigliamo di informarti per tempo su quali sono i ristoranti più alla moda della città per prenotare e non rischiare di rimanere senza tavolo. Pernottamento a Ottawa.
Oggi ci svegliamo a Ottawa. Quando uscirai dall’hotel ti ritroverai a camminare tra le strade di una città pulita e ordinata. Ottawa è proprio così: il riflesso del paese. Moderna e aperta al mondo, ma pur sempre legata alla natura più spettacolare. Come avrai modo di osservare, la città è molto grande e apprezzerai il fatto di poterti spostare in auto perché, sebbene molte delle sue attrazioni siano piuttosto vicine tra loro, occorre camminare molto e in modo rapido per riuscire a vederle tutte. Quindi, sali in macchina e… Inizia la giornata! Uno dei modi migliori per farlo è fare rotta verso il cuore legislativo ed esecutivo della città. Gli edifici principali situati sulla Collina del Parlamento (Parliament Hill), a Wellington St, sono il Centre Block, l’East Block e il West Block – solo un esempio di come tutto in questo paese sia perfettamente in ordine – sono la sede del Parlamento, del Senato e dell’ufficio del Primo Ministro. Tutti gli edifici possono essere visitati, ma ti consigliamo di arrivare la mattina presto perché, sebbene l’ingresso sia gratuito, si deve prendere un biglietto per entrare e le code che si formano sono lunghe. La maggior parte di questa zona è pedonale, quindi potrai parcheggiare l’auto nelle vicinanze e fare una bella passeggiata. A seconda del mese in cui ti ritroverai a viaggiare, potrai osservare il cambio della guardia alle 10 di mattina, la proiezione della mappatura sulla facciata o altre attività che rendono la zona ancor più affascinante. Potrai anche avvicinarti al Canale Rideau. In estate, potrai fare un giro in barca o passeggiare lungo una delle sue due sponde, mentre in inverno potrai pattinare sulla pista di pattinaggio su ghiaccio più lunga del mondo! Non lontano da qui, potrai raggiungere facilmente il ponte Alexandra e il ponte Macdonald Cartier per visitare Gatineau. In questo modo potrai godere di una vista sulla città molto interessante. Infatti, su questo lato del fiume sorge il Museo di Storia del Canada. È molto interessante. Se sei appassionato di musei non ti puoi proprio perdere quelli che sorgono in prossimità di Sussex Street, ovvero il Museo Canadese della Guerra e la Galleria d’Arte di Ottawa. Inoltre, in diverse parti della città, potrai ammirare delle sculture giganti davvero spettacolari. Per mangiare qualcosa ti consigliamo di andare al Byward Market. È un mercato con un’offerta gastronomica decisamente invitante. Ti innamorerai di questa zona perché è piena di vita. I musicisti, gli artisti di strada e i pub fanno sì che il trambusto in questa zona della città abbia un certo ritmo. E per digerire non c’è niente di meglio che fare una passeggiata fino al Major’s Hill Park, uno dei tantissimi parchi della città. La città dispone anche di campi da golf. Bensì campi da golf pubblici! Se sei un appassionato di questo sport prova a praticarlo qui, non te ne pentirai. A circa 4 ore a ovest di Ottawa, lungo un tragitto che costeggia il lago Ontario in quasi tutta la sua lunghezza, si trova la città più famosa e cosmopolita del Canada: Toronto. Vivi le molte sfaccettature di questa destinazione con il suo affascinante mix di quartieri multiculturali: da Chinatown a Little Italy, dal quartiere greco al piccolo Portogallo, scoprirai molti mondi diversi in una sola città. La vita notturna di Toronto è estremamente affascinante. Cerca di capire per tempo se il tuo soggiorno nella città coincide con una partita di baseball presso il Rogers Centre o con una partita di hockey su ghiaccio, lo sport nazionale, presso l’Air Canada Centre per assistere alla vittoria dei Maple Leafs. I biglietti per assistere alle partite di questi sport non sono né economici né facili da ottenere ma, se riuscirai a ottenerli, ti permetteranno di assistere a uno dei più grandi e importanti eventi sociali e sportivi del paese. Il tramonto è uno dei momenti migliori per contemplare l’impressionante skyline della città. Per farlo, potrai scegliere tra diverse opzioni: potrai salire sul traghetto delle Toronto Islands oppure potrai raggiungere il punto panoramico della CN Tower. Un vero e proprio must è farsi fare una fotografia davanti alle lettere di Nathan Philips Square. Se sei provvisto di un selfie stick non avrai alcun problema a scattare una foto magnifica; in caso contrario, potrai sempre chiedere a uno dei tanti turisti di scattarti una foto con il background più caratteristico della città. Se vuoi completare la visita con la seconda piazza più famosa della città, ti consigliamo di visitare la Yonge-Dundas Square. Una volta che avrai goduto della vista sullo spettacolare skyline della città, potrai dirigerti al Distillery District. Si tratta di un quartiere molto frequentato dalla gente, i cui edifici vecchi e abbandonati hanno lasciato spazio ai locali più alla moda della città. Qui potrai bere un drink circondato dai VIP più famosi di Toronto. Gli amanti della cultura e dello spettacolo possono recarsi nella zona dei teatri, la terza più grande al mondo, dove si trovano dai musical moderni alle opere tradizionali. Pernottamento a Toronto.
Oggi potrai proseguire la visita della città di Toronto con un’interessante escursione in direzione sud, costeggiando l’aspra scarpata del Niagara e attraversando meleti e vigneti della Penisola del Niagara. Iniziamo la mattinata esplorando Toronto, una delle città più interessanti del paese. La città offre al viaggiatore infinite opzioni, che completeranno la visita iniziata ieri. I posti migliori per mangiare sono Chinatown, Kensington Market o St. Lawrence Market. Se desideri approfittare del tuo soggiorno in città per fare shopping, puoi sbizzarrirti con gli acquisti più originali nel negozio più affascinante che tu abbia mai visto: il negozio di Honest Ed’s. La parte più moderna della città si trova nel distretto finanziario. Si trova nel Downtown, nei dintorni di King Street e del Waterfront. Se invece sei affascinato dall’arte, ti consigliamo di visitare il Royal Ontario Museum e l’Art Gallery of Ontario. Ad ogni modo, sia che viaggi in inverno che in qualsiasi altra stagione dell’anno, una visita al PATH è d’obbligo. Ovviamente, nelle stagioni più fredde, trascorrerai più tempo nella città sotterranea di Toronto che ti renderà la vita più facile quando dovrai percorrere brevi distanze, permettendoti di evitare di prendere l’auto. Se ti piacciono i castelli, a Toronto ne troverai uno incantevole. Sì, sì, hai sentito bene. Casa Loma è una casa padronale caratterizzata da splendidi giardini che, nonostante la modernità del giorno d’oggi, ricordano al visitatore come si viveva in città nel recente passato. Dopo aver goduto delle attrazioni di questa incredibile città, intraprendiamo il viaggio verso le Cascate del Niagara, una delle attrazioni naturali più famose al mondo. Per farti un’idea del cammino, le cascate del Niagara distano circa un’ora. Il tempo da dedicare alla visita sarà di più se vorrai accedere al Maid of the Mist: il tour in barca, in questo caso, durerà circa due ore. (Nota: La Maid of the Mist è un’imbarcazione che si avvicina molto alle cascate del Niagara all’interno del lago, mantenendo comunque le distanze di sicurezza. È anche possibile visitare questo impressionante luogo in elicottero; servizi non inclusi. Sulla strada per le famose cascate, puoi fermarti a scoprire il villaggio storico di Niagara-on-the-Lake ed esplorare i suoi fantastici negozi e boutique. Termina la giornata a Niagara, uno dei luoghi più incredibili del mondo. Pernottamento nella zona delle Cascate del Niagara.
Al mattino, concludi la tua visita con le Cascate del Niagara. Prepara la tua macchina fotografica perché è uno spettacolo senza precedenti. Le cascate del Niagara, che si trovano al confine tra Canada e Stati Uniti, sono un gruppo di cascate che formano uno spettacolo naturale di acqua. I panorami sono migliori dal lato canadese ed è per questo che è quello preferito dai turisti. Prima di pranzo o al pomeriggio, dipendendo da come hai organizzato la giornata, giunge il momento di rientrare negli Stati Uniti. Tieni presente che il viaggio tra le cascate del Niagara e la città di New York implica un percorso in auto di poco meno di 7 ore, quindi è consigliabile effettuare soste in località come Syracuse, situata nello stato di New York e sede della prestigiosa Syracuse University, e Scranton, la città teatrale della serie “The Office” che si trova in Pennsylvania (da non confondere con Scranton, NY), dato che entrambe si trovano sul percorso che porta alla Grande Mela. Cogli l’occasione per goderti la notte vivace della città. Ti consigliamo una cena e un drink in uno dei numerosissimi locali del Soho o di Tribeca. Pernottamento a New York.
Presentazione all’aeroporto con anticipo sufficiente per restituire l’auto a noleggio e volo di ritorno nella città di partenza. Notte a bordo.
Arrivo. Fine del viaggio e dei nostri servizi.
Il prezzo del Tour prevede l’alloggio in un Camera Doppia; laddove il viaggiatore chiedesse di dormire in una Camera Singola, bisognerà ricalcolare l’importo della quota a Persona.
La quota non comprende i costi per escursioni e/o biglietti di ingresso per le varie attrazioni.
Certo. Ogni Viaggio prevede un’Assicurazione che copre le spese Mediche di Base, Smarrimento Bagaglio e Covid.
SCOPRI LE OFFERTE SULLA NOSTRA APP |