Compila il Form oppure chiamaci
0825 558247
info@colopolo.it
Principali Aeroporti
1 Ora prima della Partenza
Un viaggio unico ed indimenticabile in una Terra da sogno: l’Islanda.
Una Terra affascinante che saprà stupirti con la bellezza della sua natura presente in questo luogo al limite del Circolo Polare Artico. Ogni giorno un’esperienza nuova ed unica: dall’affascinante aurora boreale, visibile durante la lunga notte invernale alla maestosità del Geysir, la più grande calotta di ghiaccio al mondo. E poi che dire della fauna dell’Islanda? Durante il Tour ti porteremo nella baia di Skjalfandi, a di Husavik dove osserveremo da vicino balene; passeggiare a cavallo nelle campagne islandesi ed ancora ammirare il volo di uccelli unici come le pulcinelle di mare, riconoscibili per via dei loro becchi a triangolo colorati. La cascata di Gulfoss o una passeggiata tra i fiordi islandesi. E per finire un tuffo nelle calde acque termali della Laguna Blu, una penisola scolpita in un campo di lava.
Partenza con destinazione Reykjavík. Arrivo e trasferimento dall’aeroporto all’hotel scelto a Reykjavík. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento.
Giornata libera a disposizione a Reykjavík. Potrete visitare la Chiesa di Hallgrim che si trova in una posizione sopraelevata ed è visibile da ogni angolo di Reykjavík. L’Harpa Concert Hall è un grosso edificio in vetro situato proprio sul vecchio porto di Reykjavík. vicino al vecchio porto si trova il Museo Marittimo Vikin, dove tra e altre cose potrete osservare la mostra sulla pesca allo squalo, che veniva cacciato per produrre l’olio. Quest’olio rappresentava una grande risorsa: era in fatti esportato in Danimarca. Rientro in Hotel. Pernottamento.
Partenza in auto da Reykjavik con direzione Kroksfjaroarnes (circa 3 ore di viaggio). Arrivo in Hotel. Pernottamento.
Escursione a piede nella “Hornstrandir Nature Reserve” , una riserva naturale situtata all’ estremo nord occidentale dell’ isola Islandese. Una zona dove i pochi proprietari dei terreni hanno costruito sul territorio poche abitazioni per lo più vecchie fattorie ristrutturate destinate al soggiorno estivo o comunque di relax. In questa area ci sono volpi artiche, gatti selvatici e foche, oltre alle circa 30 specie di uccelli che popolano in abbondanza le scogliere di Hornbjarg. Rientro in Hotel. Pernottamento.
Di prima mattina partenza in auto da Kroksfjaroarnes con direzione Hvammstangi (circa 2 ore di viaggio). Qui visiterete il Centro Islandese della Foca, dove troverete tutte le informazioni sulla tutela delle foche, sulla storia dei prodotti che un tempo si ricavavano da questi animali e sui racconti popolari che riguardano le foche. Nel pomeriggio rientro in Hotel. Pernottamento.
Partenza da Hvammstangi con direzione Husavik (circa 3 ore e mezzo di viaggio). Husavik è soprannominata “la capitale del whale watching”, ogni anno infatti sono tantissimi i turisti che arrivano a Husavik desiderosi di avvistare le balene. Qui salirete in barca e partirete alla volta della baia di Skjalfandi cui sorge è un vero e proprio crocevia per i cetacei: gli avvistamenti di balene sono molto frequenti. Husavik inoltre per via della sua composizione geografica fu scelta proprio dalla NASA come luogo di addestramento per i suoi astronauti prima della missione lunare del 1969. Rientro in Hotel. Pernottamento.
Mattinata libera ad Husavik. Nel pomeriggio escursione a cavallo di circa 2 ore nelle campagne islandesi. Rientro in Hotel. Pernottamento.
In mattinata partenza da Husavik con direzione Breiðdalur (circa 4 ore di viaggio). Breiðdalur si trova alle pendici di montagne di riolite. È un posto molto tranquillo nonché un ottimo punto di partenza per le passeggiate sulle colline vicine o per attività come la pesca di salmone nel fiume o nei laghi. Passeggiata tra i fiordi dell’Est dell’Islanda con sosta ai crateri di Skutustaoagigar. Rientro in Hotel. Pernottamento.
In mattinata partenza per Kalfatellsstadhur (circa 2 ore e mezza di viaggio). Durante il tragitto sosta alla Diamond Beach, dove il ghiacciaio Breioamerkursandur incontra il mare. Qui farete un’escursione a bordo di un particolare mezzo anfibio che vi porterà in giro tra le acque ghiacciate islandesi. Arrivo in Hotel a Diamond beach. Pernottamento.
Partenza da Diamond Beach in direzione Selfoss (circa 4 ore di viaggio). Durante il percorso visita al Geyser di Stokkur, dove potrete vedere l’eruzione di un geyser, una di sorgente di acqua bollente che ha delle eruzioni intermittenti che creano delle colonne di acqua calda e vapore. Il viaggio prosegue con la visita alla cascata di Gulfoss. Arrivo in Hotel a Selfoss. Pernottamento.
Giornata libera a vostra disposizione. Potrete dedicare la giornata alla visita dei parchi nei dintorni di Selfoss. Rientro in Hotel. Pernottamento.
Partenza da Selfoss in direzione Reykjavik (circa 1 ora di viaggio). Giornata a disposizione nella capitale islandese. Potrete recarvi alla Laguna Blu e tuffarvi nelle calde acque termali. Rientro in Hotel. Pernottamento.
All’ora stabilita, trasferimento all’aeroporto, restituzione dell’auto. Imbarco con volo con destinazione città di partenza. Arrivo a destinazione. Fine dei nostri servizi.
Il prezzo del Tour dell’Islanda prevede l’alloggio in un Camera Doppia; laddove il viaggiatore chiedesse di dormire in una Camera Singola, bisognerà ricalcolare l’importo della quota a Persona.
La quota non comprende il Volo A/R. Tutti i pasti. Tutto quanto non compreso nella voce ‘Servizi Inclusi’
Certo. Ogni Viaggio prevede un’Assicurazione che copre le spese Mediche di Base, Smarrimento Bagaglio e Covid.
SCOPRI LE OFFERTE SULLA NOSTRA APP |