+39 0825558247 info@colopolo.it
+39 0825558247 info@colopolo.it

Viaggio di Gruppo Perù

SOLD OUT
da€2.790
Riserva il tuo Posto
Richiedi Informazioni
Nome e cognome*
Email *
Telefono*
Dal giorno*
La tua richiesta*
* Accetto la Privacy Policy.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step
The tour is not available yet.

Procedi

Salva tra i preferiti

Adding item to wishlist requires an account

8448

Perchè prenotare con noi?

  • Miglior prezzo garantito
  • Assistenza clienti 24/7
  • Esperienza diretta sui Viaggi proposti
  • Viaggi Assicurati e Garantiti

Hai qualche domanda?

Compila il Form oppure chiamaci

0825 558247

info@colopolo.it

  • Durata: 15 Giorni
  • Persone : max 15 + Accompagnatore Colopolo
  • Dal 22 Agosto al 05 Settembre 2023

Viaggio di Gruppo Perù 2023

 

Partenza da:

Principali Aeroporti Italiani

CERCA VOLI AL MIGLIOR PREZZO

Prezzi:

QUOTA A PERSONA : 2790€

Il SUPPLEMENTO SINGOLA è di 580€.

 

La quota è da intendersi per Persona in Camera Doppia.

Servizi Inclusi

  • Trasferimento da e per l'Aeroporto di Lima.
  • Volo Interno
  • Soggiorno negli Hotel prescelti.
  • Trasferimento Privato tra Lima, Paracas, Ica, Nazca, Arequipa, Puno.
  • Escursione Privata alla Riserva Nazionale di Paracas.
  • Escursione alle Isole Bellestas.
  • Escursione a Laguna Huacachina.
  • Escursione Privata agli acquedotti di Cantalloc e Paredones.
  • Tour Privato della città Arequipa e Monastero di Santa Catalina.
  • Lago Titicaca: Isola di Uros e Taquile, pranzo incluso.
  • Tour Privato di Cusco e Puno, inclusi entrata e pranzo a buffet.
  • Tour della città di Cusco e visita alle rovine vicine.
  • Escursione Privata di Valle Sacra: Chinchero, Maras e Moray.
  • Escursione in quad.
  • Escursione con guida locale a Machu Picchu: Treno Vistadome da Ollanta.
  • Escursione alla Montaña de siete colores.
  • Assicurazione Medico - Bagaglio con Massimale Spese Mediche €100 000
  • Accompagnatore Colopolo Viaggi.

Servizi NON Inclusi

  • Volo.
  • Early Check-in e/o Late Check-out.
  • Bagaglio in eccesso.
  • Trasferimenti ed escursioni al di fuori del programma.
  • Pasti non menzionati e bevande alcoliche, soda, bibite o acqua minerale in bottiglia.
  • Qualsiasi altro servizio non contemplato come incluso.
Cosa Ti Aspetta

Il Viaggio di Gruppo in Perù targato Colopolo è un viaggio pieno di avventura che ci farà vivere tantissime  emozioni uniche.

Dalla Riserva Nazionale di Paracas che ospita una grande diversità biologica, all’escursione alle Isole Ballestas, che costituiscono l’habitat di una grande varietà di fauna marina come il pinguino di Humboldt, il pellicano, fenicotteri, delfini e leoni marini. 

La visita ad Ica dove visiteremo una delle aziende vinicole più importanti e rinomate del Paese, e a Nazca dove faremo un’escursione agli acquedotti di Cantalloc.

Il “Carmen Alto” di Arequipa, da cui possiamo osservare i tre vulcani tutelari che circondano la città. ed il il tradizionale quartiere di Yanahuara per visitare la Chiesa di San Juan Bautista con i Portales de Yanahuara. 

Visita a Puno dove osserveremo il Bosco di Pietra di Mauca, un insieme di formazioni rocciose, tra cui possiamo vedere le sagome di uccelli andini e animali preistorici.

Escursione all’Isola Galleggiante di Los Uros, e  all’Isola di Taquile, dove la sua storia è custodita in meravigliosi tessuti con disegni complessi che onorano la ricchezza dell’eredità ancestrale dei suoi abitanti.

Visita a Cusco, dove visiteremo il Museo Litico di Pukara ed il famoso Chimboya innevato. 

Visiteremo inoltre l’antica città di Chinchero, un posto meraviglioso dove puoi ancora sentire e vedere la cultura Inca.

Attraverseremo la Valle Sagrado in quad evisiteremo il complesso dei terrazzamenti di Moray e per finire le Salineras di Maras.

Tappa clou del nostro viaggio è la visita alla cittadella di Machu Picchu, dove saliremo al Santuario di Machu Picchu, una delle 7 meraviglie del mondo.

Le emozioni non finiscono, infatti ci dirigiamo a Quesiuno, dove inizierà la nostra salita verso la “Montaña de siete Colores“,  da dove poi godremo lo scenario magico in tutto il suo splendore.

  • Lima
  • Paracas
  • Ica
  • Nazca
  • Arequipa
  • Puno
  • Lago
  • Titicaca
  • Cusco
  • Valle Sagrado
  • Machu Picchu
  • Montaña de siete colores
Foto
Itinerario

Giorno 1Città di Partenza - Lima

Al vostro arrivo all’aeroporto Jorge Chávez vi aspetterà un nostro rappresentate che vi porterà al vostro Hotel nella zona di Miraflores.

Pernottamento: hotel 4* Pilar Miraflores, inclusa la colazione.

Giorno 2Lima - Paracas

Partenza alle 8:00 di mattina verso la città di Paracas. Il viaggio sarà di circa 4 ore. Il tour inizierà a Cañete, attraverserete le fantastiche cittadelle di Chincha e Pisco, per poi arrivare a Paracas.

Alle 14:00 ci sarà l’Escursione alla Riserva Nazionale di Paracas, che ospita una grande diversità biologica, soprattutto nella parte marina-costiera. Si stima che vi siano circa 216 specie di uccelli, 36 di mammiferi, 10 di rettili, 168 di pesci e un gran numero di invertebrati che costituiscono una parte iniziale della catena trofica di questo luogo.

Pernottamento: hotel 3* El Emancipador, inclusa la colazione.

Giorno 3Paracas - Ica - Nazca

Prima colazione in Hotel la mattina presto, la giornata inizierà con l’Escursione alle Isole Ballestas, situate al largo della costa di Pisco. Il tour durerà circa 2 ore. Costituiscono l’habitat di una grande varietà di fauna marina come il pinguino di Humboldt, il pellicano, sule, fenicotteri, delfini e leoni marini, che possono essere facilmente osservati da una barca a motore.

Finita l’Escursione, partenza per la città di Ica. Il tragitto durerà circa 1 ora. Arrivati a Ica, visiterete l’oasi “Huacachina“. La leggenda Ica racconta che in quel luogo viveva una principessa  di nome Huacca China, era molto bella e aveva una voce così graziosa che il suo canto faceva intenerire il cuore degli uomini in modo tale che nessuno poteva fare a meno di piangere alle sue canzoni. In un’occasione in cui la principessa era sola, un cacciatore la vide e sene innamorò in modo tale che iniziò a inseguirla. La principessa cominciò a correre per sfuggire ai malumori di quell’uomo. Lungo la strada il vestito della principessa inizia a strapparsi a causa degli ostacoli, fino a quando finalmente si stacca e diventa un lenzuolo di sabbia (il deserto). Dopodiché cade anche uno specchio che portava sempre con sé e diventa una laguna, quella di Huacachina; e la principessa non avendo scampo dalla minaccia dell’uomo, si tuffò nella laguna per scappare, ma ne rimase trasformata in una sirena.

L’escursione si farà su dei carrelli, attraversando le dune del deserto. Ci saranno anche uscite in sandboard. L’avventura tra le dune continuerà versò il bellissimo ristorante “Las Dunas” nella città di Ica.

Il viaggio continuerà verso la cittadella di Nazca. Sulla strada lungo la Panamericana Sur attraverserete le città di Palpa e Igenio. Arrivo a Nazca, accoglienza e trasferimento in hotel.

Pernottamento: hotel  3* Casa Andina Nazca, inclusa la colazione e il pranzo.

Giorno 4Nazca - Arequipa

Prima colazione in Hotel e mattinata libera a Nazca.

Preparatevi per un’escursione agli acquedotti di Cantalloc e Paredones.

Gli acquedotti di Catalloc, situati a 4 km a nord di Nazca, assicuravano l’approvvigionamento idrico alla città e ai campi circostanti, che consentivano la coltivazione di cotone, fave, patate e mais, in una regione arida. È stato costruito con lastre di pietra e tronchi di huarango. Gli acquedotti di Cantalloc hanno pozzi di ventilazione a forma di spirale che scendono fino all’uso sotterraneo che consente di ottenere acque sotterranee.

Paredones è un sito archeologico della cultura Inca, che si trova vicino alla città di Nazca. Il sito era cateterizzato come centro di controllo amministrativo tra la costa e le montagne durante il periodo dell’Inca Túpac Yupanqui, tra gli anni 1471 – 1493 d.C.

Pranzo in un ristorante locale.

Escursione al complesso archeologico “Cahuachi”. Cahuachi era una volta uno dei centri cerimoniali più imponenti della cultura Nazca sulla costa meridionale del Perù, si trova a più di 20 km dalla città di Nazca, ha più di 24 km2 di estensione in circa 40 grandi e medie dimensioni tumuli. , tutti questi tumuli sono i resti delle strutture in adobe e malta di una città che venne alla luce nel V secolo a.C. Cahuachi significa “luogo dove vivono i veggenti”, era il centro rituale più importante della cultura Nazca e sembra essere collegato alle famose linee di Nazca, essendo Cahuachi il luogo da dove i sacerdoti conducevano il popolo alle famose linee per eseguire il grandi cerimonie dell’epoca. Si ritiene che l’intera area degli edifici e dei recinti fosse un luogo di pellegrinaggio, la sua popolazione diminuiva e fluiva in relazione agli eventi cerimoniali.

Alle ore 21:00 trasferimento alla stazione degli autobus.

Alle ore 22:30 partenza sull’autobus “Cruz del SUR” verso la città di Arequipa. Pernottamento sull’autobus.

Arrivo ​​ad Arequipa il giorno successivo.

Giorno 5Arequipa

Prima colazione in Hotel la mattina presto per poi iniziare il tour da uno dei punti più panoramici e attraenti di Arequipa: Carmen Alto. Qui si possono osservare i tre vulcani tutelari che circondano la città di Arequipa e osserverete terrazze pre-Inca che sono ancora coltivate dai contadini.

Successivamente visiterete il tradizionale quartiere di Yanahuara, per visitare la Chiesa di San Juan Bautista che ha i Portales di Yanahuara, che sono un insieme di bellissimi archi bugnati, costruiti durante il XIX secolo. Successivamente vi recerete nella Plaza de Armas di Arequipa, per apprezzare panoramicamente la Basilica Minore di Arequipa, in stile neoclassico; poi alla Chiesa della Compagnia di Gesù e alla Cupola di San Ignacio, che è una delle migliori conservate dalla città di Arequipa.

Alla fine del tour, visiterete il Monastero di Santa Catalina, che ha una cittadella bugnata, questo monastero fu fondato nell’anno 1579. Il convento di Santa Catalina è probabilmente uno dei più grandi conventi del mondo. 450 suore vivono qui da più di 400 anni, completamente tagliate dal mondo.  

Pernottamento: hotel 3* Casa Andina Standart, inclusa la colazione.

Giorno 6Arequipa - Puno

Prima colazione in Hotel, ci dirigiamo verso PunoLungo la strada attraversiamo Pampas Cañahuas che si trovano a 4.000 e 4.500 metri.

La Mauca Stone Forest è anche conosciuta come la Imata Stone Forest. Si trova all’interno della Riserva Nazionale di Salinas e Aguada Blanca. Si tratta di un settore di formazioni rocciose o, prodotto di disfacimento e processi erosivi, situato in prossimità del deserto d’alta quota del Confital. Tra le formazioni di questa unica foresta di pietra incantata puoi vedere sagome di uccelli andini, animali preistorici e mostri. Queste colonne pietrose sono formate da materiale ignimbritico che è il prodotto della sedimentazione delle correnti del materiale espulso dal vulcano, è costituito da ceneri, lapilli e blocchi, i componenti sono saldati tra loro, dove, possono essere chiamati brecce tufacee di origine vulcanica materiale di tutte le dimensioni di grano.

Potrai vedere queste formazioni stravaganti della natura (pioggia, vento e sole) e ad ammirarne la bellezza. Questa zona costituisce la Riserva Nazionale Salinas e Aguada Blanca.

Arrivo a Puno. Trasferimento in albergo.

Pernottamento: hotel 3* La Hacienda Plaza de Armas, inclusa la colazione e il pranzo.

Giorno 7Puno - Lago Titicaca - Puno

Colazione in hotel. La giornata inizierà con la visita all’Isola Galleggiante di Los Uros, un gruppo di 20 isole formate sulla base della totora (una pianta acquatica). Ci sarà un po’ di tempo per visitare le botteghe artigiane e fare di shopping.

Visiterete l’Isola di Taquile, camminerete lungo un sentiero di pietre allineate e zigzaganti che vi condurranno alla città,  sarà circa 1 ora di cammino. Taquile, dove la storia custodita nella memoria della sua gente si esprime in meravigliosi tessuti, vere e proprie opere d’arte riconosciute in tutto il mondo. Nei loro tessuti, gli abitanti riflettono il loro immaginario e la loro cultura, in disegni complessi che onorano la ricchezza della loro eredità ancestrale, che può essere visitata anche se ci si addentra nei diversi percorsi che conducono alle vecchie piattaforme e ai centri cerimoniali Inca.

Pranzo in una casa locale. Ritorno a Puno.

Pernottamento: Hotel 3* La Hacienda Plaza de Armas, inclusa la colazione e il pranzo.

Giorno 8Puno - Cusco

Colazione nel ristorante dell’hotel. Inizierete la giornata con una visita al Museo Litico di Pukara, una cultura che si sviluppò dal 1600 aC al 400 dC situata a 106 km. Ad est della città di Puno, in questo museo possiamo trovare ceramiche e sculture che rappresentano figure zoomorfe, tra cui la famosa scultura di HATUNÑAQAC che ai nostri tempi sarebbe tradotto come il supremo tagliagole. La visita durerà circa 30 minuti.

Passaggio attraverso l’AbraLa Raya“, che è il confine tra le città di Cusco e Puno, dove si trova il famoso CHIMBOYA innevato, da dove nasce il fiume AMAZONAS e dove potrete scattare foto al paesaggio. La visita dura dai 5 ai 7 minuti e si consiglia l’uso di un cappotto extra e consumo di tè di coca per contrastare il mal di montagna.

Pranzo a buffet in ristorante turistico locale che gode di buon prestigio ed è riconosciuto per il buon condimento degli chef. Si trova in posizione strategica alla periferia del paese di Sicuani. Il buffet è composto da un’ampia scelta di cibi nazionali e regionali, antipasti, verdure fresche, contorni, i dolci più ricchi, bevande calde (tè di coca, caffè o tè) che sono comprese nel prezzo del biglietto. Il pranzo durerà circa 40 minuti e le bevande fredde come acqua, bibite o birra non sono incluse nel buffet.

Visita al complesso archeologico di Raqchi, conosciuto anche come il Tempio del dio WIRACOCHA, che era la suprema divinità Inka. In questo luogo si trovano il maggior numero di Colcas (Fienili), vedrete anche magnifici edifici in pietra e adobe. La visita durerà 40 minuti e si consiglia l’uso di cappelli e creme solari.

Visita alla Cappella di Andahuaylillas, una chiesa che risale al XVII secolo, conosciuta anche come La Sistina de los Andes per la bellezza dei suoi murales, le opere in foglia d’oro e i dipinti della scuola di Cusco che ospita al suo interno. La visita durerà 25 minuti e all’interno non è consentito filmare o scattare foto.

Arrivo a Cusco e trasferimento in hotel.

Pernottamento: Hotel 3* Royal Inca II, inclusa la colazione e il pranzo.

Giorno 9Cusco - Valle Sagrado

Colazione in hotel. Inizierete il tour visitando l’antica città di Chinchero, una delle più belle della Valle Sacra degli Incas. Un posto meraviglioso dove puoi ancora sentire e vedere la cultura Inca com’era in passato. Ha una piazza incomparabile basata su quello che era un palazzo Inca, con una tipica fiera domenicale dove si svolgono ancora antiche pratiche di mercato e dove si possono osservare le persone nei tipici abiti dei loro antenati. Accanto alla piazza si trovano i resti di quello che era il palazzo dell’Inca Túpac Yupanqui, un grande muro Inca con 10 nicchie trapezoidali che si è conservato fino ad oggi, mostrando quanto doveva essere bello il palazzo.

Pranzo in un ristorante locale. La giornata continuerà con un giro in quad attraverso la Valle Sacra Arriviamo a Cruzpata. Dopo una breve spiegazione sull’uso degli quad e sui problemi di sicurezza, si inizierà con una sessione di prove libere di 10 minuti. Il tour di guida dura da 1,5 a 2 ore circa, tutto fuoristrada, si fermeranno in punti panoramici per scattare foto, dove è possibile osservare la vita quotidiana delle persone che vi abitano e si può anche ammirare le facciate tipiche delle case di queste persone. Camminerete attraverso luoghi spettacolari dove la natura mette il suo massimo splendore possibile per impressionarci in ogni momento.

Visita al complesso dei terrazzamenti di Moray. Moray era un centro di ricerca agricola ad uso Inca che utilizzava un metodo simile alla tecnica che oggi conosciamo come coltivazione a spirale, che serve a coltivare piante con diverse esigenze ambientali, con la differenza che in questo caso ha depressioni naturali in cui sono state costruite strutture simili ad un anfiteatro, nello specifico pedane alte circa 1,8 m, a forma di cerchi concentrici sovrapposti che si espandono gradualmente, e nelle quali è stato dimostrato che esistono fino a 20 microclimi o temperature differenti.

Visita alle Salineras de Maras. Questa attrazione è composta da migliaia di piccole piscine scavate nel fianco della montagna. Questi pozzi di sale sono stati catturati dagli amanti della fotografia di tutto il mondo.

Pernottamento: hotel 3* Pakaritampu, inclusa la colazione e il pranzo.

Giorno 10Valle Sagrado - Aguas Calientes

Colazione in hotel. Questa giornata sarà il momento clou del vostro viaggio. Ci sarà la visita alla cittadella di Machu Picchu. Molto presto lascerete la stazione ferroviaria di Ollanta verso la maestosa città di Aguas Calientes, il tempo di percorrenza è di circa 1 ora e 30 minuti. Viaggio in treno Vistadome 33 fino ad Aguas Calientes con accoglienza da parte della guida.

Arrivo alla stazione della città di Aguas Calientes, da qui saliremo a bordo degli autobus per salire al Santuario Storico di Machu Picchu, una delle 7 meraviglie del mondo. L’escursione durerà 2 ore e 30 minuti e la visita include l’Intihuatana (l’Orologio Solare), il Palazzo degli Incas, le Tre Finestre, ecc. Alla fine si scenderà verso la città di Aguas Calientes per fare acquisti.

Pranzo in un ristorante locale. Rientro in hotel e sistemazione.

Pernottamento: hotel 3* El Mapi by Inkaterra, inclusa la colazione e il pranzo.

Giorno 11Aguas Calientes - Macchu Picchu - Cusco

Colazione in hotel. Giornata libera a Machu Picchu.

Avrete la possibilità di tornare a Macchu Picchu per camminare liberamente (biglietti inclusi, senza guida). Alle 16:00 salirete alla stazione dei treni. Rientro in treno a Ollantaytambo previsto per le 18:10.

Arrivo a Ollantaytambo e trasferimento a Cusco.

Pernottamento: hotel 3* Royal Inca II, inclusa la colazione.

Giorno 12Cusco: Montaña de siete colores

Uscirai dal tuo hotel molto presto, approssimativamente tra le 04:00 e le 04:20. Il viaggio inizierà a sud di Cusco, passando per piccoli paesi e avvistando Raccolti, Montagne, Cime Innevate, ecc., fino a raggiungere Quesiuno, luogo dove inizierà la camminata in salita per circa 2 o 3 ore.

Non prima però, di aver gustato una buona colazione a sacco.

Attraverserete Kairahuiri, dove potrete vedere una varietà di animali. Proseguendo con la passeggiata in salita verso la collina di Vinicunca, non ci sarà molta distanza da percorrere a piedi, poiché verso il fondo della montagna vedrai le montagne vestite di colori diversi “Montaña de siete colores“, raggiungerete la cima che ha un’altezza approssimativa di 5020 metri sul livello del mare.

Già nel luogo potrai goderti lo scenario magico in tutto il suo splendore. Potrai fare tutte le foto e i video con le scene che ti piacciono di più e la guida dirà quanto tempo avrete a disposizione. Dopo esservi goduti piacevolmente le montagne colorate, ci sarà il ritorno in discesa fino a giungere a Quesiuno, dove vi aspetterà il bus per iniziare il ritorno in città da Cusco, ma non prima di aver mangiato il pranzo al sacco. Arrivo nella città di Cusco tra le 17:00 e le 18:00.

Pernottamento: hotel 3* Royal Inca II, inclusa la colazione.

Giorno 13Cusco

Colazione in hotel. Questa giornata sarà dedicata al tour della città di Cusco e alle rovine vicine.

Al mattino ci sarà la visita alla città imperiale di Cusco, la Cattedrale e il Tempio del Sole (Qoricancha). Si continuerà con la visita a Qenqo (Centro cerimoniale e rituale dove si facevano i sacrifici Inca), Puca Pucara (antico posto di sorveglianza Tambo e Inca), Tambomachay (Centro cerimoniale per il culto dell’acqua) e la Fortezza di Sacsayhuaman (luogo dove si festeggiano le principali feste Inca, Inti Raymi e Warachicuy).

Rientro in albergo. Pomeriggio libero.

Pernottamento: hotel 3* Royal Inca II, inclusa la colazione.

Giorno 14Cusco - Lima

Colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto per imbarcarsi sul volo di ritorno verso la città di Lima. Arrivo alla città di Lima e trasferimento in hotel.

Pernottamento: hotel 4* Pilar Miraflores, inclusa la colazione.

Giorno 15Lima

Colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto per imbarcarsi sul vostro volo intercontinentale di ritorno.

FAQ

Quali sono i documenti necessari per entrare in Perù?

  • Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell’arrivo nel Paese

E' prevista un'Assicurazione sul Viaggio?

Certo. L’assicurazione che abbiamo inserito nel tour le spese mediche per eventuali infortuni fino a € 100 000; il bagaglio qualora venga danneggiato o perso durante i trasporti e tutto ciò che può comportare un’infezione da Covid 19, infatti oltre le spese per ricoveri o medicinali è prevista anche una diaria giornaliera che andrà a coprire un’eventuale quarantena da sostenere nel paese e una copertura sui voli che saranno necessari per ritornare in Italia.

È permesso andare in Perù in questo momento?

Dal 1 giugno 2022non è più richiesto il Green Pass né altra certificazione equivalente per l’ingresso/rientro in Italia dall’estero. Per maggiori informazioni Approfondimento di ViaggiareSicuri. 
Si ricorda ai connazionali in procinto di partire per l’estero che i Paesi di destinazione possono continuare ad adottare normativa restrittiva per gli ingressi dall’estero. Si raccomanda di consultare gli avvisi in evidenza di questo sito per informazioni sulle misure adottate nei Paesi di destinazione.

Tutti coloro che intendano recarsi all’estero, indipendentemente dalla destinazione e dalle motivazioni del viaggio, devono considerare che qualsiasi spostamento può tuttora comportare un rischio di carattere sanitario o comunque connesso alla pandemia da COVID-19. Si raccomanda, pertanto, di pianificare con massima attenzione ogni aspetto del viaggio, contemplando anche la possibilità di dover trascorrere un periodo aggiuntivo all’estero, nonché di dotarsi di un’assicurazione sanitaria che copra anche i rischi connessi a COVID-19

Viaggio da solo, posso avere una camera singola?

Il prezzo del Tour Privato in Perù è indicato per persona in camera doppia. Però chiunque volesse avere una camera singola può farlo pagando il supplemento singola. 

Quali costi NON comprende la quota?

Tutto quello non menzionato nella sezione “Servizi Inclusi” è da considerarsi non incluso nella quota di ogni partecipante. Verosimilmente gli extra riguarderanno i pranzi quando non menzionati e tutte le spese di carattere personale.