+39 0825558247 info@colopolo.it
+39 0825558247 info@colopolo.it
Best Seller
da€1.500€1.350
Salva tra i preferiti

Adding item to wishlist requires an account

1873

Perchè prenotare con noi?

  • Miglior prezzo garantito
  • Assistenza clienti 24/7
  • Esperienza diretta sui Viaggi proposti
  • Viaggi Assicurati e Garantiti

Hai qualche domanda?

Compila il Form oppure chiamaci

0825 558247

info@colopolo.it

  • Durata: 8 Giorni
  • Persone : 2
  • Maggio - Agosto 2022
  • Principali Aeroporti
  • Codice CLPL - 5
Highlights del Baltico
 

Partenza da:

Principali Aeroporti

Imbarco:

1 Ora prima della Partenza

Servizi Inclusi

  • Sistemazione negli alberghi indicati, o similari, in camera doppia/singola standard
  • Trattamento di pernottamento e prima colazione
  • Welcome cocktail
  • Accompagnatore parlante italiano/spagnolo
  • Bus o minivan per trasferimenti e visite come da programma
  • Ingressi: Chiesa dei Santi Pietro e Paolo a Vilnius, Palazzo di Rundale, Casa delle Grandi Corporazioni a Tallinn
  • Facchinaggio negli alberghi (01 collo a persona)
  • Assicurazione viaggio.
  • Assistenza Colopolo H24

Servizi NON Inclusi

  • Volo e tasse aeroportuali variabili
  • Pasti non indicati
  • Bevande ai pasti ed extra non indicati nel programma
  • Ulteriori ingressi ai luoghi di visita
  • Trasferimenti da e per l’aeroporto
  • Tasse Locali se previste da pagare in loco
  • Gli ingressi previsti a monumenti e musei con pagamento obbligatorio a destinazione.
  • Polizza Annullamento Viaggio
  • Tutto quanto non contemplato nella voce "Servizi Inclusi"
Cosa Ti Aspetta

Il  Tour del Balcanico sarà un viaggio unico, meraviglioso che rimarrà per sempre nel cuore di ogni viaggiatore.

DA Tallinn dove vedrai la Torre di Gediminas, dal nome del duca che fondò la città nel XIV secolo, le chiese di S. Anna e dei SS. Pietro e Paolo e l’antica Università.

La collina delle Croci, uno dei posti simbolo del cattolicesimo lituano, che ospita oltre 50.000 croci poste dai pellegrini.

A Riga inoltre potrai effettuare l’escursione al Parco Nazionale di Gauja e a Sigulda. 

  • Vilnius
  • Riga
  • Collina delle Croci
  • Pärnu
  • Tallinn
Foto
Itinerario

Giorno 1Italia > Vilnius

Arrivo a Vilnius, trasferimento libero in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cocktail di benvenuto, cena libera e pernottamento.

Giorno 2Vilnius

Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo e cena liberi. In mattinata, vista della città, d’impronta medievale, che conta più di 1200 edifici e 48 chiese. Visita panoramica della città, quindi passeggiata nella città vecchia, per ammirare la Cattedrale, simbolo nazionale, riconsacrata nel 1989, la Torre di Gediminas, dal nome del duca che fondò la città nel XIV secolo, le chiese di S. Anna e dei SS. Pietro e Paolo, l’antica Università, fondata nel XVI secolo, la Porta dell’Aurora, che ospita una cappella con un’icona che dicono miracolosa. Nel pomeriggio, possibilità di effettuare escursione a Trakai, l’antica capitale della Lituania, per visitare l’omonimo castello, sul Lago Galve. Collegato alla terraferma da ponti, oggi il castello sull’acqua di Trakai rappresenta l’attrazione maggiore dei dintorni della capitale; visitandolo si possono ammirare le sue collezioni archeologiche, sulla storia del granducato di Lituania, etnografiche e di arte applicata (facoltativa).

Giorno 3Vilnius > Collina delle Croci > Rundale > Riga

Prima colazione in hotel. Pranzo e cena liberi. Al mattino, partenza per Riga. Sosta alla collina delle Croci, uno dei posti simbolo del cattolicesimo lituano, che ospita oltre 50.000 croci poste dai pellegrini. Passaggio del confine con la Lettonia e arrivo a Rundale, per visitare il celebre palazzo, residenza estiva del duca di Curlandia., edificato a metà del XVIII secolo su progetto di Rastrelli. E’ la più bella residenza in stile barocco del paese; pesantemente danneggiata dalla guerra e dall’incuria dell’epoca sovietica, ha oggi riacquistato il suo antico splendore, anche se alcune aree del palazzo sono ancora in ristrutturazione. Nel tardo pomeriggio, arrivo a Riga, sistemazione in hotel nelle camere riservate e pernottamento.

 

Giorno 4Riga

Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo e cena liberi. In mattinata, visita della città, fondata nel 1201 dal vescovo tedesco Alberto, la più grande delle capitali baltiche, vero caleidoscopio di stili architettonici diversi. Passeggiata nel centro storico per ammirare il Castello, del XII secolo, oggi residenza presidenziale, l’imponente Duomo del XIII secolo, la Chiesa gotica di S. Pietro, la Porta degli Svedesi, l’unica rimasta della cinta muraria, le bizzarre case chiamate “i Tre Fratelli”, i Palazzi delle Grandi e Piccole Corporazioni, il monumento alla Libertà. Nel pomeriggio, tempo a disposizione. Vi suggeriamo una passeggiata nei quartieri “Art Nouveau” della capitale, inseriti nel patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Le più belle case sono state progettate dall’architetto Ejzenstein (padre del celebre regista russo). Molti edifici sono stati già ristrutturati, altri invece celano la loro bellezza sotto impalcature o il grigiume dell’incuria della seconda parte del secolo scorso.

Giorno 5Riga

Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo e cena liberi. In mattinata possibilità di effettuare l’escursione al Parco Nazionale di Gauja e a Sigulda. Il parco, situato a circa 50 km da Riga nella valle del fiume omonimo, è conosciuto come la più rinomata destinazione per lo svago. La visita permette di respirare l’aria del Medio Evo, del tempo di leggende romantiche, castelli ed eroi, visitare le rovine del Castello di Turaida del XIII secolo e camminare nelle grotte di roccia arenaria sulle rive del fiume (facoltativa). Pomeriggio a disposizione.

Giorno Riga > Pärnu > Tallinn

Prima colazione in hotel. Pranzo e cena liberi. Partenza, lungo la strada costiera per Pärnu, la località balneare più nota del Baltico, ricca di verde, con viali alberati, grandi parchi e lussuose ville novecentesche. Sosta per una breve visita e per una passeggiata sulla spiaggia. Proseguimento per Tallinn, attraverso le foreste dell’Estonia settentrionale. All’arrivo, sistemazione in hotel nelle camere riservate e pernottamento.

Giorno 7Tallinn

Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo e cena liberi. In mattinata, visita della città medievale, la più antica del nord Europa, affascinante connubio di storia e modernità. Il centro storico, affollato d’estate, è un susseguirsi di negozi, gallerie d’arte, caffè e ristoranti. La visita porterà attorno alle mura medievali e nella città vecchia, dove si potranno ammirare il Castello di Toompea, sede del Parlamento, il Duomo, la Cattedrale ortodossa di Alexander Nevskij nella parte alta, il Vecchio Municipio che domina la piazza omonima e la casa delle Grandi Corporazioni nella parte bassa della città. Nel pomeriggio, possibilità di effettuare l’escursione al parco di Kadriorg con visita del Museo Kumu. Il parco ed il castello di Kadriorg furono eretti per volere di Pietro I quale residenza estiva dell’imperatrice Caterina. Il palazzo è attualmente in ristrutturazione ma si può ammirare il bellissimo parco. Il Museo KUMU, aperto nel 2006, è uno spazio espositivo moderno ed innovativo, che si sviluppa su 7 piani, una struttura spettacolare di vetro, pietra calcarea e rame integrata nel paesaggio circostante che ospita la maggiore collezione d’arte estone e numerose mostre temporanee (facoltativa).

 

Giorno 8Tallinn > Italia

Prima colazione. Trasferimento libero in aeroporto per il volo di proseguimento. Fine dei nostri servizi.

FAQ

Viaggio da solo, c'è qualche costo in più?

Il prezzo del Tour del Baltico prevede l’alloggio in un Camera Doppia; laddove il viaggiatore chiedesse di dormire in una Camera Singola, bisognerà ricalcolare l’importo della quota a Persona.

Quali costi NON comprende la quota?

La quota non comprende i costi per escursioni e/o biglietti di ingresso per le varie attrazioni.

E' prevista un'Assicurazione sul Viaggio?

Certo. Ogni Viaggio prevede un’Assicurazione che copre le spese Mediche di Base, Smarrimento Bagaglio e Covid.